Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
IN ABBONAMENTO
09/11/2018
Anche le associazioni e società sportive dilettantistiche possono accedere alla pace fiscale: a prevederlo è il Decreto-Legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 ottobre. Trattandosi di un Decreto-legge potrebbe essere anche modificato in modo significativo in sede di conversione in legge, nel termine dei canonici sessanta giorni concessi dalla Carta costituzionale.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
09/11/2018
Prosegue l'esame della Circolare dell'Agenzia delle Entrate del 1° agosto per analizzare i chiarimenti offerti sulla definizione di introiti di natura istituzionale, introiti decommercializzati e introiti di natura commerciale.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
09/11/2018
Proseguiamo l’analisi della Circolare dell’Agenzia delle Entrate del 1° agosto su cui ci siamo soffermati nelle nostre note informative:
1. di introduzione al tema (n. 65/2018),
2. sulla fiscalità delle associazioni sportive dilettantistiche (n. 73/2018),
3. sul ruolo del Registro CONI (n. 74/2018)
4. su alcuni aspetti del regime 398 (n. 79 del 16/10/2018) per
addentrarci ora sui seguenti temi:
CONSULTA LIBERAMENTE
07/11/2018
Il tema dell’imposta comunale sugli immobili degli enti non commerciali è tornato alla ribalta con la sentenza della Corte di Giustizia del 6/11/2018.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
07/11/2018
E' IVA esente il servizio di accoglienza e integrazione socio-educativa di minori in situazione di disagio garantita dalle fattorie sociali?
CONSULTA LIBERAMENTE
19/10/2018
Dovevate trasmettere il Modello EAS e ve ne siete dimenticati?
Entro il 31 ottobre 2018 potete ravvedervi trasmettendo il Modello in via telematica (direttamente attraverso Fisconline o Entratel oppure tramite un intermediario abilitato) e versando la sanzione di 250 euro con il Modello F24 Elide, codice tributo 8114, senza possibilità di effettuare compensazione con crediti eventualmente disponibili.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
16/10/2018
Proseguiamo l’analisi della Circolare dell’Agenzia delle Entrate del 1° agosto per esaminare le importanti indicazioni offerte dall’Amministrazione in relazione alla Legge 398, un aspetto che riguarda non solo le associazioni e società sportive dilettantistiche ma tutte le associazioni senza scopo di lucro che abbiano optato per questo regime.
In questa circolare ci soffermiamo sui seguenti aspetti:
IN ABBONAMENTO
08/10/2018
Non è la legge ad affermarlo ma la Cassazione penale (sentenza depositata il 29/08/2018, n.39139), intervenuta a seguito di un infortunio in piscina.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
05/10/2018
Torniamo sul dibattuto tema della responsabilità nelle associazioni non riconosciute con riferimento alla responsabilità nei rapporti con l’Agenzia delle Entrate alla luce dell’ultima pronuncia della Corte di Cassazione (ordinanza n. 22861 del 26 settembre 2018). LEGGI LA CIRCOLARE
IN ABBONAMENTO
25/09/2018
La Circolare esamina il nuovo quadro normativo della privacy alla luce degli aggiornamenti apportati dal DLgs 101/2018
CONSULTA LIBERAMENTE
15/09/2018
Non è sufficiente essere iscritti nel Registro CONI o essere affiliati ad una Federazione, Disciplina sportiva associata o Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI per accedere alle agevolazioni previste per le organizzazioni sportive non lucrative, come ripetutamente affermato dalla giurisprudenza e ribadito di recente dalla Cassazione (ordinanza n. 21119 pubblicata il 24 agosto scorso).
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
14/09/2018
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare del 1° agosto su cui ci siamo soffermati nelle nostre note informative n. 65/2018 e n. 73/2018, interviene anche in materia di Registro CONI.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
12/09/2018
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare
del 1° agosto su cui ci siamo soffermati nella nostra nota
informativa n. 65/2018, offre alcuni importanti
chiarimenti sulla fiscalità delle associazioni e società sportive
dilettantistiche. Ci soffermiamo qui sulla definizione di introiti di natura
istituzionale, introiti decommercializzati e introiti di natura commerciale.
IN ABBONAMENTO
12/09/2018
Approdato lunedì in
Gazzetta Ufficiale - ed entrato in vigore ieri - il correttivo al Codice del
Terzo settore (D.Lgs. 3 agosto 2018, n. 105) con diverse novità anche se molti
degli emendamenti presentati non sono stati accolti, vuoi per valutazioni
politiche, vuoi per i rilievi del Consiglio
di Stato (sul tema si rinvia alla circolare 65/2018).
Nella presente Circolare ci soffermiamo sugli aspetti civilistici innovati dal correttivo.
IN ABBONAMENTO
27/08/2018
Sul tema è intervenuto il Consiglio di Stato, sollecitato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con il parere n.2052/2018, pubblicato il 20 di agosto.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
26/08/2018
L’INPS, con la Circolare n.95 del 14/08/2018, è intervenuto
in materia di prestazioni di lavoro occasionale (c.d. PRESTO) utilizzabili
dalle società sportive con riferimento agli steward che operano negli stadi.
IN ABBONAMENTO
12/08/2018
In sede di conversione in Legge sono stati apportati alcuni "aggiustamenti" al Decreto dignità. Oltre alla relativa segnalazione, cogliamo l'occasione per evidenziare gli effetti del provvedimento sui c.d. compensi sportivi.
IN ABBONAMENTO
12/08/2018
Sul tema deve pronunciarsi la Corte di Giustizia Europea ma cosa dice il Codice del Terzo Settore?
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
11/08/2018
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri il Decreto correttivo (DLgs 95/2018) della disciplina dell’impresa sociale (DLgs 112/2017).
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
08/08/2018
Il 18 luglio la Corte dei Conti ha depositato un interessante studio sul 5xmille trasmesso al Parlamento, ai Ministeri interessati e agli organismi di rappresentanza delle organizzazioni del privato sociale: le Amministrazioni dovranno adottare entro sei mesi misure che rispondano ai rilievi della Corte. LEGGI LA CIRCOLARE
CONSULTA LIBERAMENTE
03/08/2018
Arriva,
puntuale, il primo di agosto, l’attesissima Circolare dell’Agenzia
delle Entrate che, con ben 79 pagine, ha l’ardito compito di
dirimere i numerosi dubbi interpretativi sul trattamento fiscale delle ASD e
SSD. Compito solo parzialmente assolto – ancora molte le questioni irrisolte –
ma sicuramente di forte impatto per la gestione dei sodalizi sportivi. Qui le prime anticipazioni... per il resto vi aspettiamo a settembre!
CONSULTA LIBERAMENTE
27/07/2018
Attendavamo per il due di agosto l’approvazione del Decreto che doveva contenere disposizioni integrative e correttive al Codice del Terzo Settore (DLgs 117/2017) ma nel mentre è stato presentato un disegno di Legge che potrebbe garantire una proroga di quattro mesi per la conclusione dei lavori.
Nella presente circolare ci soffermiamo sui rilievi del Consiglio di Stato al Decreto correttivo.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
27/07/2018
Nella presente circolare si analizzano le novità introdotte dal c.d. Decreto Dignità con riferimento ai compensi sportivi ed ai contratti di lavoro a tempo determinato.
IN ABBONAMENTO
24/07/2018
La nota informativa esamina i provvedimenti normativi e di prassi che disciplinano il settore
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
16/07/2018
Nella G.U. n. 161 del 13/07/2018 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 87/2018 (c.d. Decreto Dignità) con il quale, all’articolo 11, viene stabilito un nuovo calendario di presentazione dello Spesometro
LEGGI LA CIRCOLARE
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782
Modena - Sede decentrata
Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/7161033
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209