Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
CONSULTA LIBERAMENTE
24/02/2025
Rappresento un ente del terzo settore: entro quando devo pubblicare il bilancio? E la comunicazione dei nuovi membri dell'organo amministrativo appena eletti? Ci sono altre scadenze da ricordare sul RUNTS?
CONSULTA LIBERAMENTE
24/02/2025
Il Dipartimento per lo Sport con proprio provvedimento ha comunicato l’estensione dei termini per aggiornare i dati contenuti nel Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD) riferiti all’anno 2024
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
20/02/2025
Con Decreto n. 489 del 30 dicembre 2024, il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha approvato il Bando pubblico per individuare Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione. L’iniziativa è destinata a sostenere i nuclei familiari con bambini di età compresa tra 0 e 3 anni, con particolare attenzione a quelli in situazione di povertà e/o esclusione sociale, inclusi i beneficiari dell’Assegno di Inclusione.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
20/02/2025
L’Agenzia delle entrate, con la Risposta ad interpello n. 18/2025 presentato da un ente ecclesiastico, è intervenuta in materia di regime fiscale dei fondi immobiliari.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
20/02/2025
Presentazione della tesi di laurea in diritto sportivo: “L'impatto del D.lgs. 38/2021 sulla costruzione e gestione degli impianti sportivi in Italia” di Alberto Pini.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
20/02/2025
Se una società sportiva dilettantistica concede ad una ASD/SSD affiliata al medesimo organismo sportivo spazi dell’impianto sportivo che gestisce, deve applicare l’IVA al corrispettivo che richiede o può operare in regime di non assoggettamento ad IVA?
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
05/02/2025
Il Ministero del lavoro, con la nota n. 809 del 20/01/2025,
ha offerto chiarimenti rispetto alla gestione del registro volontari
nel caso in cui un ente del terzo settore (ETS) operi in più sedi.
CONSULTA LIBERAMENTE
05/02/2025
Il report di Sport e salute e Ics analizza i dati presenti nel Registro nazionale delle attività
sportive dilettantistiche (RASD) per realizzare una ricerca sulla dimensione economica del fenomeno, con un approfondimento sugli investimenti in impianti sportivi, sulle caratteristiche
strutturali delle organizzazioni sportive e della relativa forza lavoro.
IN ABBONAMENTO
05/02/2025
L’Agenzia delle entrate ha fornito, con la Circolare n. 1 del 20/01/2025, alcuni chiarimenti sulla disposizione diretta a favorire l’incremento occupazionale
LEGGI LA CIRCOLARE
IN ABBONAMENTO
05/02/2025
Nel mese di febbraio è necessario non dimenticare la liquidazione INAIL e la trasmissione dei dati retributivi
CONSULTA LIBERAMENTE
28/01/2025
Il Ministero dell’istruzione, in collaborazione con Sport e Salute
S.p.A., con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e con il
Comitato Italiano Paralimpico (CIP), ha aperto un bando diretto agli
Organismi Sportivi diretto ad ampliare l’offerta formativa del primo e
del secondo ciclo di istruzione.
CONSULTA LIBERAMENTE
28/01/2025
L’ISTAT annuncia che dal 1° gennaio 2025 la classificazione in vigore è ATECO 2025 e sarà adottata operativamente a partire dal 1° aprile 2025.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
28/01/2025
Con la legge di bilancio fa ingresso nel nostro ordinamento il Registro unico delle associazioni
della salute (RUAS), gestito dal Ministero della salute.
IN ABBONAMENTO
28/01/2025
Dal primo gennaio i premi sportivi sono soggetti sempre e comunque a ritenuta fiscale
IN ABBONAMENTO
28/01/2025
Il 31 gennaio 2025 scade il termine entro cui i percettori di NASpI
(indennità di disoccupazione) che, nel 2024, hanno dichiarato un reddito
presunto diverso da zero, devono comunicare all’INPS il reddito
presunto per l’anno 2025 anche se è pari a zero per continuare a fruire
dell’indennità di disoccupazione.
CONSULTA LIBERAMENTE
21/01/2025
Per restare nel RASD è necessario aggiornare i dati inseriti!
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
20/01/2025
La NASPI è l’indennità di disoccupazione disciplinata dal D.Lgs 22/2015, riconosciuta mensilmente dall’INPS, su apposita domanda, ai lavoratori e alle lavoratrici che perdono il lavoro involontariamente. L’obiettivo è garantire un reddito temporaneo ai lavoratori disoccupati, consentendo loro di cercare un nuovo impiego.
LEGGI LA CIRCOLARE
IN ABBONAMENTO
17/01/2025
Queste le conclusioni a cui perviene il TAR Lombardia nella sentenza n. 2533 del 1/10/2024.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
17/01/2025
Anche le organizzazioni senza scopo di lucro che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive devono pagare il canone speciale RAI
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
17/01/2025
Con la Legge 207/2024 (Legge di Bilancio per il 2025) pubblicata nella G.U. n. 305 del 31/12/2024 sono state introdotte importanti modifiche alla disciplina del rimborso delle trasferte applicabili già dal primo gennaio 2025, ci soffermiamo in un primo commento in attesa nei necessari provvedimenti interpretativi.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
17/01/2025
Sul tema viene interpellata l’Agenzia delle entrate che offre le seguenti indicazioni nella Risposta n. 2/2025
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
17/01/2025
Con l’ordinanza della Cassazione civile sez. trib. n. 31924, depositata 11/12/2024, è stato riaffermato un principio di carattere generale: non è sufficiente dimostrare la sussistenza dei requisiti formali ma è necessario dimostrare che in concreto l’associazione abbia operato nel rispetto anche dei vincoli affermati dal proprio statuto
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
17/01/2025
Il Consiglio nazionale del notariato è intervenuto con lo Studio n. 28-2024/CTS sul tema degli enti filantropici del terzo settore, analizzando natura giuridica, fattispecie e disciplina
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
17/01/2025
Si ricorda che le organizzazioni sportive che erogano compensi a dipendenti pubblici riconducibili alle collaborazioni coordinate e continuative di natura sportiva dilettantistica devono comunicare all’Amministrazione di appartenenza del collaboratore i compensi erogati
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
05/01/2025
Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale del 30.12.2024, n. 304 le “Tabelle
nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli
elaborate dall’Aci”, in vigore dal 1.01.2025.
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782
Modena - Sede decentrata
Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/348811
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209