CIRCOLARI

Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.

RICERCA CIRCOLARI (2414 circolari in elenco)

L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.

ULTIME CIRCOLARI INSERITE

IN ABBONAMENTO

10/07/2025

La disciplina dei premi in ambito sportivo

Il trattamento fiscale dei premi sportivi

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

03/07/2025

Contributi al terzo settore

Con il Decreto - Legge del 30/06/2025 n. 95 sono state introdotte disposizioni urgenti per il rifinanziamento di misure in materia di assistenza sociale e cura, nonché in favore del Terzo settore. 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

29/06/2025

Dirigenti e termine per l'azione di responsabilità

Entro quando si può agire nei confronti dell’amministratore di una associazione non riconosciuta per azioni di responsabilità? 

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

28/06/2025

Enti del terzo settore: dal primo gennaio si applica la nuova disciplina fiscale

Pubblicato in gazzetta ufficiale il Decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84 che affronta anche il tema della decorrenza dell’entrata in vigore delle disposizioni fiscali del Codice del terzo settore e del decreto sull’impresa sociale.

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

28/06/2025

PEC degli amministratori di società: comunicazione rinviata

L'obbligo di comunicare la PEC personale degli amministratori di società al Registro delle Imprese è stato differito al 31 dicembre 2025

 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

28/06/2025

Sport: il contratto di sponsorizzazione

Quali sono le caratteristiche del contratto? Quali le agevolazioni per lo sponsor? 

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

27/06/2025

Proroga versamento imposte al 21/07/2025

Con il D.L. 84/2025 denominato “Disposizioni urgenti in materia fiscale” il legislatore è intervenuto prorogando i termini di versamento del versamento del saldo delle imposte 2024 e dei primi acconti per l’esercizio 2025 in scadenza il 30/06/2025

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

17/06/2025

Ma le associazioni e le fondazioni devono comunicare al registro imprese la PEC degli amministratori?

No, perché sono soggetti all’adempimento esclusivamente le società, sia di capitale che di persone, che svolgono un’attività d’impresa, ivi incluse le reti d’imprese, quando creano un fondo patrimoniale comune e svolgono un’attività commerciale rivolta a terzi. 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

13/06/2025

Le indennità di carica nelle organizzazioni senza scopo di lucro

Quando e come può essere riconosciuta, quando è vietato e quando è sconsigliato? Come stabilire l'entità dell'indennità di carica?

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

12/06/2025

La disciplina del distacco ed i relativi riflessi fiscali

Arrivano i chiarimenti da parte dell'Agenzia delle entrate

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

12/06/2025

Obblighi di trasparenza: gli adempimenti di fine giugno

Pubblicazione dei contributi pubblici, di bilanci e rendiconti e aggiornamento dei dati sul RUNTS per gli enti del terzo settore

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

11/06/2025

Contributi alle associazioni nazionali dei consumatori

Le istanze possono essere presentate entro il 26 giugno

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

11/06/2025

Servizi pubblici locali non a rete: il Ministero definisce schemi di bando di gara e di contratto utilizzabili

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato il decreto direttoriale 16/5/2025 che definisce gli schemi di bando di gara e di contratto a cui gli Enti locali potranno attenersi per la gestione dei servizi pubblici locali non a rete di rilevanza economica, che non sono demandati alla competenza di un'Autorità di regolazione. 

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

11/06/2025

Associazioni sportive dilettantistiche e contestazioni statutarie: la posizione del minore.

I minori vengono rappresentati in assemblea - con diritto di voto - dall'esercente la responsabilità genitoriale

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

09/06/2025

Utilizzo della video sorveglianza nelle organizzazioni senza scopo di lucro.

Anche l'utilizzo di sistemi di videosorveglianza impone il rispetto degli adempimenti in materia di privacy

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

06/06/2025

Credito d'imposta per campagne pubblicitarie nei confronti di alcune organizzazioni sportive

Dal 5 giugno 2025 al 5 agosto 2025 è possibile inviare le domande per il riconoscimento del credito d'imposta per gli investimenti effettuati dal 1° luglio 2023 al 30 settembre 2023 

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

06/06/2025

Enti del terzo settore: novità per il deposito del bilancio

Nuovo campo da compilare!

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

06/06/2025

Cosa succede in caso di mancata indicazione di aiuti di Stato e "de minimis"?

Con Provvedimento 5 giugno 2025, n. 244832, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito come sanare gli errori 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

05/06/2025

Modello 770: proroga per i sostituti di imposta con non più di cinque dipendenti

Si ricorda che a partire dall’anno 2025 è prevista[i] una modalità semplificata di presentazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta (di seguito “modello 770”), che può essere utilizzata dai datori di lavoro con un numero complessivo di dipendenti, al 31 dicembre dell’anno precedente, non superiore a cinque. 

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

03/06/2025

Polizze catastrofali: in gazzetta ufficiale la legge di conversione

È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale del 30 maggio 2025 n. 124, la Legge 27 maggio 2025 n.78 di conversione in legge del DL n. 39/2025, recante "Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali". 

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

02/06/2025

Quota cento e redditi da lavoro: audizione alla Camera.

Come è noto, chi va in pensione anticipata, come quota cento, non può percepire redditi da lavoro fatta eccezione per quelli derivanti da lavoro autonomo occasionale di importo inferiore a 5.000 euro annui e alcune fattispecie particolari come il reddito percepito dal giudice di pace, giudice tributario o derivanti dalla funzione sacerdotale.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

02/06/2025

Immagine dei minori: tra tutela della privacy e diritto all’immagine

Il consenso è sempre necessario... 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

27/05/2025

Struttura di comunità alloggio per persone con disturbi mentali e requisiti autorizzatori.

Il tema viene affrontato dal Consiglio di Stato

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

27/05/2025

IMU ed enti non commerciali: chi la deve versare e chi no.

Facciamo un ripasso anche alla luce della prossima scadenza della dichiarazione IMU e di quello che sta succedendo a Roma...

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

27/05/2025

5xmille: pubblicato l’elenco dei beneficiari

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato l’elenco degli enti ammessi al beneficio del cinque per mille relativo al 2024 consultabile qui: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/area-tematica-5x1000 

LEGGI LA CIRCOLARE

Contatti

Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.

I nostri uffici sono presenti a:

Bologna - Sede legale ed operativa

Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203

Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna

Reggio Emilia - Sede decentrata

V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782



Modena - Sede decentrata

Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/7161033




Si riceve su appuntamento.

© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209

Contratto       Privacy Policy       Cookie Policy