Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
IN ABBONAMENTO
17/05/2023
Gli schemi di bilancio degli enti del terzo settore hanno una impostazione civilistica ma è necessario porre attenzione ad alcuni elementi per i riflessi fiscali che implica
IN ABBONAMENTO
16/05/2023
Il c.d. decreto Lavoro ha modificato la
disciplina del lavoro a tempo determinato ...
IN ABBONAMENTO
16/05/2023
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 maggio 2023 n. 108 il DL 10 maggio 2023 n. 51
recante “Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti
pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale”
CONSULTA LIBERAMENTE
16/05/2023
È stato pubblicato in Gazzetta
Ufficiale n. 103 del 4 maggio 2023 il D.L. n. 48 del 4 maggio 2023, meglio noto
come decreto lavoro, in vigore già dal 5 maggio.
IN ABBONAMENTO
16/05/2023
L’Agenzia delle entrate, con la Risposta ad interpello n. 321/2023, torna sul tema dopo diversi interventi di prassi
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
05/05/2023
Il Ministero del Lavoro, con nota
del 2/5/2023, ha pubblicato l’avviso di procedimento di approvazione dei
modelli standard di statuto presentati dalle reti associative.
IN ABBONAMENTO
05/05/2023
Ci soffermiamo qui su alcuni aspetti di carattere generale, ossia:
1. per le associazioni che gestiscono i centri estivi, il relativo introito è di natura commerciale o istituzionale?
2. come dobbiamo trattare l’erogazione dei pasti?
3. come possiamo retribuire i nostri collaboratori?
4. la nostra associazione sportiva dilettantistica organizza centri estivi: possiamo utilizzare i compensi sportivi per remunerare i collaboratori? Come dobbiamo comportarci dal primo luglio?
5. dobbiamo chiedere il certificato penale dei nostri collaboratori? Anche per volontari e percettori compensi sportivi?
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
03/05/2023
Quali sono i vari aspetti da valutare? Quali gli adempimenti previsti dal DLgs 81?
CONSULTA LIBERAMENTE
24/04/2023
Pubblicato l’elenco degli Enti del Terzo
Settore accreditati al 5 per mille 2023 entro l'11 aprile 2023.
IN ABBONAMENTO
17/04/2023
Sul tema è di recente intervenuta la Corte di Cassazione
IN ABBONAMENTO
17/04/2023
Una interessante sentenza della Corte di appello di Roma
CONSULTA LIBERAMENTE
17/04/2023
Quali aspetti attenzionare? Quali procedure?
CONSULTA LIBERAMENTE
15/04/2023
Entro quando approvare il bilancio? Con quale schema? Come lo dobbiamo pubblicare?
CONSULTA LIBERAMENTE
14/04/2023
Esiste una norma che impone che gli istruttori siano in possesso di determinate qualifiche?
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
11/04/2023
Come modificare lo statuto per adeguarlo alle novità introdotte dalla riforma dell'ordinamento sportivo?
CONSULTA LIBERAMENTE
11/04/2023
Volete organizzare una attività di raccolta fondi? Qui alcune pillole, per approfondimenti si rinvia alla nostra guida COME FARE PER...
IN ABBONAMENTO
08/04/2023
Gli enti del terzo settore devono perseguire finalità di natura civica, solidaristica e di utilità sociale attraverso la realizzazione di attività di interesse generale tipizzate all’articolo 5 del Codice del terzo settore. Sono quindi iscrivibili, o meno, al Registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS) i sodalizi di ispirazione confessionale?
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
06/04/2023
Per stipulare una convenzione è necessario essere iscritti nel RUNTS da almeno sei mesi ma ai fini del conteggio vale il periodo di iscrizione nei previgenti registri della APS e delle ODV? E l’iscrizione nell’anagrafe ONLUS?
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
05/04/2023
Da oggi fino al 18 dicembre 2023 potrà essere presentata all'Agenzia delle Entrate la comunicazione di cessione dei bonus energetici per le spese di energia e gas sostenute nel primo trimestre di quest'anno.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
05/04/2023
Se realizzo una attività formativa nei confronti di una Pubblica Amministrazione devo emettere fattura con IVA o in regime di esenzione? E i docenti che lavorano per il mio ente possono fatturare in esenzione o no?
CONSULTA LIBERAMENTE
05/04/2023
Come comportarci tra deposito del bilancio degli enti del terzo settore e pubblicazione dei contributi pubblici?
IN ABBONAMENTO
04/04/2023
È stato pubblicato nella G.U. n. 76 del 30 marzo il Decreto ministeriale del 14 febbraio 2023 con cui il Ministero del lavoro ha approvato i modelli per l’effettuazione della attività ispettive sulle imprese sociali.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
04/04/2023
L’Agenzia delle Entrate ha esaminato i requisiti di accesso all’ART BONUS sollecitata da una Fondazione-museo aperto al pubblico, la cui funzione è la conservazione, valorizzazione e accrescimento del patrimonio culturale donato allo Stato nel 1917.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
04/04/2023
Sintetizziamo gli ultimi interventi in audizione, tra cui quello della Ministra del Lavoro, e segnaliamo i decreti attuativi, di cui si attende l'approvazione, previsti dal D.Lgs. 36/2021
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
c/o UISP Comitato Reggio Emilia
Via Tamburini n.5
42100 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/267207
Fax: 0522/332782
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209