Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
IN ABBONAMENTO
16/12/2022
Gli organismi sportivi sono chiamati a definire linee guida per prevenire il compimento di reati diretti a minori e in generale per prevenire molestie, violenze e ogni forma di discriminazione. A cascata le organizzazioni sportive affiliate dovranno implementarli eventualmente integrando - con questi aspetti - il documento che disciplina il modello organizzativo e di controllo di cui al DLgs 231/2001.
IN ABBONAMENTO
16/12/2022
Nella circolare proviamo a rispondere a quesiti quali Come ci si iscrive nel Registro nazionale delle attività sportive? Quali informazioni sono richieste? Come si aggiornano? Quale ruolo assolverà tale registro? Quale rapporto tra tale registro ed il registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS)? Quale rapporto tra tale registro ed il registro CONI?
CONSULTA LIBERAMENTE
16/12/2022
L’Agenzia
delle Entrate, con la risposta ad Interpello
14 dicembre 2022, n. 586, torna sul tema del bonus energia dopo la Circolare
n. 36/2022.
IN ABBONAMENTO
09/12/2022
Sul tema è intervenuta da ultimo la Corte
di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza
del 29.11.2022, n. 35123.
IN ABBONAMENTO
07/12/2022
Il Ministero del Lavoro viene interpellato
dall’Ufficio tecnico-settore urbanistica, edilizia e lavori pubblici di un
Comune per avere chiarimenti rispetto all’applicazione dell’articolo 71, comma
2, del Codice del terzo settore. La risposta arriva il 17 novembre scorso.
CONSULTA LIBERAMENTE
07/12/2022
È disponibile online il Decreto
direttoriale n. 297 del 28 ottobre 2022 (registrato alla Corte dei Conti il 29
novembre 2022, al n. 2992) con i suoi allegati, parte integrante del Decreto
stesso, con il quale sono state ripartite le quote dei contributi per
l'annualità 2020
IN ABBONAMENTO
05/12/2022
Come redigere gli statuti delle SSD? Cosa si intende per distribuzione di utile consentita ad una SSD?
CONSULTA LIBERAMENTE
05/12/2022
Sul tema è di recente
intervenuta l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione
N. 69/2022.
CONSULTA LIBERAMENTE
03/12/2022
L’INPS, con il messaggio n. 4358 del 2022, recepisce la proroga del termine di ripresa degli adempimenti e dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
03/12/2022
I decreti c.d Aiuti-ter (DL 144/2022) e Aiuti-quater (DL 176/2022) hanno introdotto diversi fondi a sostegno delle realtà Sportive e degli Enti del Terzo Settore per affrontare la crisi economica determinata dall’aumento dei costi dell’energia termica ed elettrica.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
03/12/2022
Sul sito del Ministero le informazioni
IN ABBONAMENTO
03/12/2022
Il Ministero del Lavoro, con la Nota n. 18655 del 2/12/2022, affronta il tema della trasmigrazione di ente già dotato di personalità giuridica con l’iscrizione per silenzio assenso al RUNTS.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
03/12/2022
Stiamo assistendo al tramonto
dello scopo non lucrativo delle organizzazioni sportive? Potrebbe ma
affrontiamo un passo alla volta …
IN ABBONAMENTO
01/12/2022
Analizziamo luci ed ombre del procedimento di acquisizione della personalità giuridica contemplato dal Decreto legislativo 39/2021 attuativo della riforma dell'ordinamento sportivo
IN ABBONAMENTO
01/12/2022
Quando è possibile qualificarsi come associazione sportiva dilettantistica di promozione sociale? Per quale motivo assumere la doppia qualifica? Quali sono i requisiti statutari di cui deve essere in possesso?
IN ABBONAMENTO
01/12/2022
Nell’ultimo anno i governi sono intervenuti con numerosi provvedimenti per contrastare gli effetti economici dell’aumento dell’energia elettrica e del gas naturale attraverso il riconoscimento di crediti d’imposta. La circolare 36/E dall’Agenzia delle entrate, pubblicata il 29 novembre 2022, fornisce un chiarimento che estende l’applicazione delle agevolazioni anche agli enti non commerciali ed alle Onlus titolari di partita Iva.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
30/11/2022
Proseguiamo l’esame del decreto legislativo 36/2021 di riforma dell’ordinamento sportivo esaminando i requisiti statutari delle associazioni sportive dilettantistiche.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
30/11/2022
Sul tema è intervenuto il TAR Lazio (sentenza del 27 aprile 2022, n. 5133), chiamato ad esprimersi in merito al diniego di istanza di accesso agli atti presentato da una associazione che aveva partecipato al bando di selezione e che non era risultata selezionata.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
29/11/2022
Il 7 novembre è terminata la fase di trasmigrazione nel Registro unico nazionale del terzo settore (Runts).
Da tale data, gli uffici del Runts hanno ultimato le verifiche per le organizzazioni di volontariato (Odv) e per le associazioni di promozione sociale (Aps) sottoposte al procedimento di “trasmigrazione” dai precedenti registri.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
29/11/2022
Proseguiamo l’esame del decreto legislativo 36/2021, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo, alla luce delle significative modifiche apportate dal Dlgs 5 ottobre 2022, n. 163, esaminando le tipologie di organizzazioni sportive per soffermarci sullo statuto delle associazioni sportive dilettantistiche.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
17/11/2022
Analisi delle indicazioni fornite la Nota n. 17146 del 15/11/2022
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
17/11/2022
Quando le fondazioni potrebbero essere interessate ad assumere la qualifica di ente del terzo settore? Quale differenza tra fondazione impresa sociale, ente filantropico ed ente del terzo settore generico? Quali sono gli step da seguire per l'iscrizione nel RUNTS della fondazione ente del terzo settore?
IN ABBONAMENTO
09/11/2022
Informazioni e link per accedere al bando
CONSULTA LIBERAMENTE
09/11/2022
Lo scorso 7 novembre sul sito del Dipartimento per lo Sport è stato pubblicato il Dpcm 3 ottobre 2022 con cui si fissano i criteri di distribuzione dei nuovi fondi a copertura di spese sanitarie e di sanificazione legate alla crisi sanitaria da COVID-19 destinato alle società professionistiche e associazioni e società sportive dilettantistiche.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
09/11/2022
Intraprendiamo un percorso di conoscenza del decreto legislativo 36/2021, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo, alla luce delle significative modifiche apportate con il Dlgs 5 ottobre 2022, n. 163
LEGGI LA CIRCOLARE
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
c/o UISP Comitato Reggio Emilia
Via Tamburini n.5
42100 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/267207
Fax: 0522/332782
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209