CIRCOLARI

Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.

RICERCA CIRCOLARI (2365 circolari in elenco)

L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.

ULTIME CIRCOLARI INSERITE

IN ABBONAMENTO

22/03/2025

Prepariamo i centri estivi…

Nella circolare ci soffermiamo sui seguenti aspetti:

1. Per le associazioni che gestiscono i centri estivi, il relativo introito è di natura commerciale o istituzionale?

2. I centri estivi organizzati da associazioni sportive

3. Come trattare l’erogazione dei pasti?

4. Come inquadrare i collaboratori retribuiti?

5. Quali requisiti in capo ai collaboratori?

6. La nostra associazione sportiva dilettantistica organizza centri estivi: possiamo parlare di lavoro sportivo? Dobbiamo chiedere il certificato medico?

7. La sicurezza nei luoghi di lavoro

8. Quando è tempo di uscire dal centro estivo… 

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

22/03/2025

Società sportive dilettantistiche: analisi di profili civilistici e fiscali

Di recente il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ha pubblicato, in collaborazione con la Fondazione dell’ordine, il saggio “Le società sportive dilettantistiche: profili civilistici e fiscali. Novità introdotte dal DLgs n.36/2021” a firma di Enrico Savio e Gabriella Trinchese alla cui lettura integrale si rinvia. 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

18/03/2025

Modello EAS: attenzione alla scadenza di marzo …

... anche se non riguarda tutti...

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

13/03/2025

Applicazione del superbonus anche in diritto di superficie.

Chiarimenti sull'istituto dall'Agenzia delle entrate con la risoluzione 19/E del 10 marzo 2025

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

13/03/2025

Manifestazioni con i cavalli: quali misure di sicurezza?

Con il DPCM 8/1/2025 sono stati definiti i requisiti di sicurezza, salute e benessere degli atleti, dei cavalli atleti e del pubblico, nelle manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico con impiego di equidi che si svolgono al di fuori degli impianti o dei percorsi autorizzati. 

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

13/03/2025

Onlus e ASD: al via le iscrizioni al 5 per mille 2025 se non già incluse negli elenchi permanenti

Si riporta il comunicato stampa dell'Agenzia delle entrate del 13 marzo 2025

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

12/03/2025

Tassa annuale per la vidimazione dei libri sociali 2025.

Entro il 17 marzo 2025 (il 16 cade di domenica), le società di capitali dovranno versare la tassa di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali relativa al 2025.  

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

12/03/2025

Fiscalità degli enti del terzo settore: arriva una prima risposta dalla Commissione europea

Dal primo gennaio 2026 saranno operative le disposizioni fiscali previste per enti del terzo settore ed imprese sociali. Questo è l’annuncio del Ministero del Lavoro sulla base del parere preliminare positivo notificato dalla Commissione europea, o meglio dalla Direzione Generale Concorrenza. 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

06/03/2025

Lavoro autonomo occasionale e prestazione occasionale: così simili ma così diversi.

L'articolo riassume gli aspetti caratterizzanti le due tipologie di rapporto di lavoro tra adempimenti, aspetti fiscali, previdenziali e assicurativi.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

06/03/2025

Gestione separata INPS: ma quanto mi costi nel 2025?

L'INPS riepiloga le aliquote da applicare in relazione alle diverse tipologie di collaboratori iscritti alla gestione separata

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

01/03/2025

Nuovo adempimento per i soggetti iscritti nel registro imprese.

Entro il 31 marzo i soggetti iscritti nel registro delle imprese devono attivare la polizza catastrofale 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

25/02/2025

Erogazioni liberali e precompilata: la scadenza del 17 marzo

Alcuni enti senza scopo di lucro devono trasmettere telematicamente i dati delle erogazioni liberali ricevute se hanno ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori a 220.000 euro.

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

24/02/2025

Enti del terzo settore e scadenze del RUNTS

Rappresento un ente del terzo settore: entro quando devo pubblicare il bilancio? E la comunicazione dei nuovi membri dell'organo amministrativo appena eletti? Ci sono altre scadenze da ricordare sul RUNTS?

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

24/02/2025

Entro il 14 marzo l’aggiornamento dei dati contenuti nel RASD

Il Dipartimento per lo Sport con proprio provvedimento ha comunicato l’estensione dei termini per aggiornare i dati contenuti nel Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD) riferiti all’anno 2024

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

20/02/2025

Il trattamento fiscale del noleggio di impianto sportivo

Se una società sportiva dilettantistica concede ad una ASD/SSD affiliata al medesimo organismo sportivo spazi dell’impianto sportivo che gestisce, deve applicare l’IVA al corrispettivo che richiede o può operare in regime di non assoggettamento ad IVA?

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

20/02/2025

L’Avviso “primi mille giorni di vita”: è possibile presentare domanda entro il 6 marzo!

Con Decreto n. 489 del 30 dicembre 2024, il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha approvato il Bando pubblico per individuare Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione. L’iniziativa è destinata a sostenere i nuclei familiari con bambini di età compresa tra 0 e 3 anni, con particolare attenzione a quelli in situazione di povertà e/o esclusione sociale, inclusi i beneficiari dell’Assegno di Inclusione.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

20/02/2025

Quando un ente ecclesiastico accede a fondi immobiliari…

L’Agenzia delle entrate, con la Risposta ad interpello n. 18/2025 presentato da un ente ecclesiastico, è intervenuta in materia di regime fiscale dei fondi immobiliari.

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

20/02/2025

Come l'impianto sportivo è diventato un asset economico e sociale per tutta la comunità.

Presentazione della tesi di laurea in diritto sportivo: “L'impatto del D.lgs. 38/2021 sulla costruzione e gestione degli impianti sportivi in Italia” di Alberto Pini.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

05/02/2025

Volontari: come si gestisce il relativo registro nelle sedi operative

Il Ministero del lavoro, con la nota n. 809 del 20/01/2025, ha offerto chiarimenti rispetto alla gestione del registro volontari nel caso in cui un ente del terzo settore (ETS) operi in più sedi.   

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

05/02/2025

Nuove assunzioni e maggiorazione del costo del personale ammesso in deduzione

L’Agenzia delle entrate ha fornito, con la Circolare n. 1 del 20/01/2025, alcuni chiarimenti sulla disposizione diretta a favorire l’incremento occupazionale  

 

 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

05/02/2025

Autoliquidazione INAIL: le scadenze di febbraio

Nel mese di febbraio è necessario non dimenticare la liquidazione INAIL e la trasmissione dei dati retributivi

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

05/02/2025

Sport: diamo i numeri

Il report di Sport e salute e Ics analizza i dati presenti nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD) per realizzare una ricerca sulla dimensione economica del fenomeno, con un approfondimento sugli investimenti in impianti sportivi, sulle caratteristiche strutturali delle organizzazioni sportive e della relativa forza lavoro.

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

28/01/2025

Il registro delle associazioni della salute

Con la legge di bilancio fa ingresso nel nostro ordinamento il Registro unico delle associazioni della salute (RUAS), gestito dal Ministero della salute. 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

28/01/2025

La disciplina dei premi sportivi in vigore dal primo gennaio 2025.

Dal primo gennaio i premi sportivi sono soggetti sempre e comunque a ritenuta fiscale

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

28/01/2025

Codice ATECO: novità a partire dal primo aprile.

L’ISTAT annuncia che dal 1° gennaio 2025 la classificazione in vigore è  ATECO 2025  e sarà adottata operativamente a partire dal 1° aprile 2025.  

LEGGI LA CIRCOLARE

Contatti

Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.

I nostri uffici sono presenti a:

Bologna - Sede legale ed operativa

Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203

Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna

 

Reggio Emilia - Sede decentrata

c/o UISP Comitato Reggio Emilia

Via Tamburini n.5
42100 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/267207
Fax: 0522/332782


Si riceve su appuntamento.

© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209

Contratto       Privacy Policy       Cookie Policy