Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
IN ABBONAMENTO
24/04/2019
Associazioni sportive e associazioni culturali possono decidere di agevolare i soci garantendo servizi medici o paramedici (es: prestazioni del fisioterapista) all’interno della propria sede.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
23/04/2019
Quando gli immobili degli enti non commerciali sono esenti?
IN ABBONAMENTO
23/04/2019
Sul tema è intervenuto di recente l’INPS per offrire i necessari chiarimenti alla luce delle ultime modifiche normative.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
12/04/2019
Anche le associazioni nel mese di aprile potrebbero essere chiamate ad affrontare una doppia scadenza per il versamento delle imposte di bollo sulle fatture elettroniche emesse.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
12/04/2019
Con il D.M. 22 marzo 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2019, il Ministero delle Finanze ha reso noto l’elenco delle associazioni che operano per la realizzazione o che partecipano a manifestazioni di particolare interesse storico, artistico e culturale, legate agli usi ed alle tradizioni delle comunità locali, ammesse per l’anno 2018 alla fruizione delle agevolazioni fiscali.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
06/04/2019
Sulla Gazzetta Ufficiale del 27 marzo scorso è stato pubblicato il Decreto 5 febbraio 2019 relativo all’”Accesso ad erogazioni liberali tramite credito telefonico”.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
06/04/2019
È
possibile presentare l’istanza del 5xmille 2019 fino al 7 maggio: eventuali
ritardatari potranno farlo entro il 30 settembre ma pagando la sanzione di 250
euro.
CONSULTA LIBERAMENTE
27/03/2019
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi per la destinazione
del 5 per mille 2017
CONSULTA LIBERAMENTE
08/03/2019
Come ogni anno le associazioni sono chiamate a verificare se sono intervenute variazioni significative nei dati comunicati con l’ultimo modello EAS inviato. L’invio del modello aggiornato deve essere perciò effettuato solo ed esclusivamente nel caso in cui siano intervenute nel 2018 variazioni rispetto a quanto comunicato con l’ultimo modello EAS inviato.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
08/03/2019
Prestazioni sociali, reddito di cittadinanza, assegni famigliari, disoccupazione, assegno sociale, pensione: come interagiscono con il compenso sportivo?
L'articolo riprendendo i diversi interventi normativi e di prassi, ricostruisce tali aspetti concludendo con il ripasso sugli aspetti qualificanti l'istituto e sugli adempimenti connessi.
IN ABBONAMENTO
04/03/2019
Con la conversione in Legge del Decreto semplificazione viene posticipata l'abrogazione della riduzione al 50% dell'IRES prevista per gli Enti dotati di personalità giuridica operanti in determinati settori (art.6 DPR 601/1972) al fine di ridefinire la disciplina fiscale del settore.
IN ABBONAMENTO
28/02/2019
Il Decreto-legge 28/12/2013 n. 149 recante “Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore” introduce delle disposizioni di trasparenza in capo ai partiti politici successivamente estese, con la Legge 9/1/2019, ad alcune realtà associative che presentano forme di collegamento con partiti e movimenti politici.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
27/02/2019
Il rendiconto del 5 per mille deve essere trasmesso al Ministero e pubblicato sul sito internet dell’associazione a prescindere dall’entità dell’importo ricevuto o valgono ancora le vecchie regole?
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
25/02/2019
Quali differenze tra le due attività?
CONSULTA LIBERAMENTE
23/02/2019
Anche le associazioni e i circoli che nel corso dell’anno solare 2018 abbiano erogato compensi di qualsiasi natura sono tenuti alla predisposizione ed all’invio telematico della CERTIFICAZIONE UNICA 2019 (CU 2019).
In questa circolare ci occuperemo esclusivamente delle Certificazioni Uniche per lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
23/02/2019
Sull'annosa questione interviene l'Agenzia delle Entrate.
IN ABBONAMENTO
22/02/2019
Il
Codice del Terzo settore prevede che “2. Gli enti del Terzo settore con ricavi,
rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori a centomila euro
annui devono in ogni caso pubblicare annualmente e tenere aggiornati nel
proprio sito internet, o nel sito internet della rete associativa di cui
all'articolo 41 cui aderiscano, gli eventuali emolumenti, compensi o
corrispettivi a qualsiasi titolo attribuiti ai componenti degli organi di
amministrazione e controllo, ai dirigenti nonché agli associati.”
Numerosi i dubbi sulla decorrenza dell'adempimento e sulle modalità attraverso cui espletarlo.
CONSULTA LIBERAMENTE
07/02/2019
Come di consueto l’INPS interviene in questo periodo dell’anno per ricordare le percentuali dei contributi dovuti alla Gestione separata ...
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
29/01/2019
Chi deve pagare il canone RAI e chi può farne a meno? Ma quanto mi costi?
CONSULTA LIBERAMENTE
18/01/2019
Lo scorso 15 gennaio si è tenuto
un videoforum organizzato dal Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti
con l’Agenzia delle Entrate per avere risposta agli innumerevoli quesiti posti
sul tema della fatturazione elettronica. A seguito di tale videoforum è stato
pubblicato un documento congiunto che sintetizza le risposte. Analizziamo qui le risposte che riguardano le associazioni in regime Legge 398/1991.
CONSULTA LIBERAMENTE
11/01/2019
Il Ministero del Lavoro, con la Circolare odierna, offre importanti chiarimenti su come rendere pubblici i contributi/sostegni ricevuti dalla Pubblica Amministrazione. Considerato che si può rendere necessario acquisire informazioni direttamente dalla Pubblica Amministrazione, si consiglia di procedere tempestivamente considerato che la scadenza è alle porte...
IN ABBONAMENTO
11/01/2019
La Legge di Bilancio (Legge 145/2018) rivisita il regime forfetario vigente nei periodi 2015-2018: viene ampliata la platea dei soggetti che vi possono accedere, innalzando e uniformando il limite massimo di ricavi/compensi a € 65.000 per tutti i soggetti e vengono ridotti i requisiti necessari per fruire del regime.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
10/01/2019
Prosegue l’analisi della Circolare dell'Agenzia delle Entrate 18/2018 per
esaminare i chiarimenti offerti in materia di scioglimento dell’associazione relativamente a:
1.l’imposta sulle successioni e donazioni
2.il trattamento IRES/IVA per chi devolve
3.il trattamento IRES/IVA per chi riceve
partendo dalla definizione della procedura da rispettare.
LEGGI LA CIRCOLARE
IN ABBONAMENTO
04/01/2019
Con la Legge di Bilancio (art. 1 comma 1100 che va ad integrare il comma 545 dell’art. 1 della Legge 232/2016) sono state introdotte delle novità in materia di biglietteria per eventi.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
04/01/2019
La Legge di Bilancio (Legge 30 dicembre 2018, n. 145 in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31/12/2018) ha introdotto diverse disposizioni di interesse per il mondo sportivo. Oltre ad estendere il regime di esenzione dall’imposta di bollo alle associazioni e società sportive dilettantistiche (sul tema vedi l’approfondimento della nostra circolare n. 4 del 3/1/2018) si segnalano ulteriori novità ...
LEGGI LA CIRCOLARE
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782
Modena - Sede decentrata
Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/7161033
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209