Come di consueto l’INPS interviene in questo periodo dell’anno (Circolare n. 19 del 6 febbraio 2019) per ricordare le percentuali dei contributi dovuti alla Gestione separata di cui all’art. 2, co. 26, della L. n. 335/1995. Per quest’anno nulla di nuovo: la percentuale resta ferma e così riassumibile:
|
Tipologia di collaboratore |
Aliquote |
Riparto dell’onere |
Contributi minimi da versare per raggiungere l’anno |
|
COLLABORATORI E ASSIMILATI |
|||
|
Collaboratori e figure assimilate non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie |
34,23% = 33,00 + 0,51% (contribuzione aggiuntiva DIS-COLL) + 0,72 (maternità, agli assegni per il nucleo familiare e alla malattia) |
Versa il committente ma 1/3 a carico del collaboratore |
€5.435,04 (di cui €5.239,74 ai fini pensionistici) |
|
Collaboratori e figure assimilate non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali non è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL (es: collaboratori occasionali, membri di commissioni) |
33,72% = 33,00 + 0,72 (maternità, agli assegni per il nucleo familiare e alla malattia) |
Versa il committente ma 1/3 a carico del collaboratore |
€5.354,06 (di cui €5.239,74 ai fini pensionistici) |
|
Collaboratori e figure assimilate titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria |
24% |
Versa il committente ma 1/3 a carico del collaboratore |
€3.810,72 |
|
PROFESSIONISTI |
|
|
|
|
Professionisti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie |
25,72% = 25% + 0,72 (maternità, agli assegni per il nucleo familiare e alla malattia) |
Versa il professionista, contributi a suo carico salvo rivalsa 4% |
€ 4.083,82 (di cui € 3.969,50 ai fini pensionistici) |
|
Professionisti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria |
24% |
Versa il professionista, contributi a suo carico salvo rivalsa 4% |
€ 3.810,72 |
Arsea Comunica n. 14 del 7/02/2019
Lo staff di Arsea
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782
Modena - Sede decentrata
Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/7161033
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209