Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
IN ABBONAMENTO
15/04/2015
Spetta a tutti? Ni.
Dal 31 marzo chi ha rapporti economici con qualsiasi Pubblica Amministrazione si dovrà porre il problema della fatturazione elettronica ma la Commissione Finanze della Camera, sentita l'Amministrazione finanziaria, ha chiarito che non tutti sono soggetti (interrogazione del 12/03/2015).
Le associazioni dotate di solo codice fiscale possono infatti continuare ad emettere semplici note spese verso la Pubblica Amministrazione.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
09/04/2015
L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare n.14 del 27 marzo 2015, è intervenuta per offrire alcuni chiarimenti in materia di reverse charge o inversione contabile. In particolare sono stati esclusi dall'ambito di applicazione della norma le associazioni con opzione per il regime forfettario ex Legge 398/1991.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
09/04/2015
Nuove scadenze per l'adeguamento alle normative antincendio per impianti sportivi di capienza superiore a 100 persone, ovvero di superficie lorda in pianta al chiuso superiore a 200 m2.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
09/04/2015
Il REA è il Repertorio delle notizie economiche ed amministrative tenuto dalla Camera di Commercio, presso il quale devono iscriversi le associazioni che svolgono attività commerciale e che quindi sono dotate di partita iva. Difformità di comportamento sono riscontrate tra le diverse Camere di Commercio.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
09/04/2015
Per sapere se la vostra organizzazione beneficia dei contributi del 5xmille per il 2012 è sufficiente andare sul sito dell'Agenzia delle Entrate, nella sezione DOCUMENTAZIONE.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
28/03/2015
Entro fine marzo è necessario inviare nuovamente il Modello EAS solo ed esclusivamente nel caso in cui siano intervenute nel 2014 variazioni rispetto a quanto precedentemente indicato.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
17/03/2015
Novità sugli importi da versare all'INPS gestione separata introdotti dal Milleproroghe (Legge 27/02/2015 n.11).
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
17/03/2015
A parere del Ministero dello Sviluppo Economico il massaggio tailandese non si configurerebbe come attività estetica ma lo stesso Ministero si riserva di acquisire chiarimenti dal Ministero della Salute e in materia continuano a persistere posizioni discordanti. La circolare analizza i documenti di prassi e le sentenza di interesse per la problematica in esame.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
17/03/2015
A ribadirlo è la Cassazione con la sentenza n. 19751 depositata il 9 settembre scorso.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
17/03/2015
Secondo la Corte dei Conti le risorse del 5xmille vengano irragionevolmente disperse: 50.000 organizzazioni non percepiscono neppure 500 euro e oltre 1.000 enti che hanno fatto richiesta non sono stati sostenuti da nessuno. Sostiene inoltre che sia necessario una selezione più rigorosa degli enti beneficiari, manifestando dubbi in merito alla circostanza di prevedere tra i beneficiari le associazioni che operano esclusivamente per i soci o iscritti e senza rispondere a criteri di misurabilità dell'utilità sociale prodotta.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
17/03/2015
Il Ministero del lavoro, con la Circolare n.35 del 24 dicembre scorso, ha adottato le istruzioni operative tecnico-organizzative per l'allestimento e la gestione delle opere temporanee e delle attrezzature da impiegare nella produzione e realizzazione di spettacoli musicali, cinematografici, teatrali, alla luce del Decreto Interministeriale 22 luglio 2014.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
17/03/2015
Arriva, come di consueto, il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali che conferma la possibilità per gli enti associativi di trattare dati sensibili senza presentare singolarmente la richiesta di autorizzazione. L'efficacia dell'autorizzazione generale è estesa fino al 31/12/2016.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
17/03/2015
Il Milleproroghe (Legge 11/2015 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 28/02/2015) è entrato in vigore il 1° marzo e in sede di conversione sono state introdotte novità che potrebbero interessare anche gli enti non profit. Si segnala in particolare:
1. il congelamento dell'aliquota INPS dovuta dai titolari di partita IVA iscritti alla Gestione separata;
2. la proroga del vecchio regime dei minimi, opzionabile fino a dicembre 2015;
3. rinvio dell'applicazione della spending review alle Federazioni sportive;
4. proroga per le disposizioni antincendio per alcune tipologie di strutture recettive.
IN ABBONAMENTO
03/03/2015
La Legge di stabilità ha previsto che se ricevo una fattura da una ditta delle pulizie devo essere io a versare allo Stato l'IVA a meno che io non sia in possesso di partita IVA.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
03/03/2015
Le associazioni proprietarie o detentrici di giochi con vincita in denaro (giochi di cui all'art.110, comma 6, lettere a e b del T.U.L.P.S., tra le quali le note Newslot) sono tenute ad iscriversi al RIES, elenco gestito dai Monopoli di Stato. L'istanza di rinnovo dell'iscrizione per l'anno 2015 può essere presentata tra il primo marzo ed il 30 aprile esclusivamente in via telematica. L'iscrizione all'elenco avrà sempre validità annuale, fino al 31 dicembre dell'anno in corso, e potrà essere effettuata in qualsiasi momento dell'anno.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
03/03/2015
seguito degli incontri di Videoforum Italia Oggi, Telefisco Sole 24ore e Forum lavoro, l'Agenzia delle Entrate ha deciso di accorpare le risposte offerte nella Circolare n.6 del 19.02.2015, in cui vengono affrontati molteplici temi
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
03/03/2015
Affinché le ONG riconosciute dal Ministero degli Esteri entro il 29 agosto 2014 possano qualificarsi come Onlus devono presentare l'istanza di iscrizione nella relativa anagrafe. Per maggiori informazioni si rinvia alla Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 24 febbraio 2015 n.22/E.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
03/03/2015
L'esenzione vale solo da quando l'auto ha compiuto i 30 anni e le Regioni non possono prevedere benefici diversi
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
03/03/2015
Con la Legge 96/2012 il legislatore ha allineato la detraibilità riconosciute alle erogazioni in favore delle ONLUS con quelle per i partiti politici ed ha pertanto previsto che a partire dal 2014 la percentuale sia del 26%.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
13/02/2015
Con Comunicato Stampa del 12 febbraio 2015 l'Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti circa l'adempimento dell'invio telematico delle CU2015.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
06/02/2015
Il Credito Sportivo partecipa al programma TLTRO, l'operazione della Banca Centrale Europea che fornisce liquidità al sistema bancario per favorire la concessione del credito al sistema privato.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
06/02/2015
Con provvedimento del 15 Gennaio u.s. sono stati approvati dall'Agenzia delle Entrate il modello e le relative istruzioni della Certificazione Unica "CU2015" dei redditi di lavoro dipendente ed assimilati, dei redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché dei contributi previdenziali e assistenziali.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
06/02/2015
Sul tema interviene di recente la Corte di Cassazione con le sentenze nn. 27039 e 27040 depositate il 19.12.2014.
Una associazione sportiva aveva subito un accertamento e il presidente, nel corso delle indagini penali, aveva confessato di aver emesso fatture nei confronti di alcune realtà imprenditoriali per importi superiori al reale, avendo poi proceduto al rimborso parziale degli importi versati. La Cassazione afferma che se il contribuente è in grado di dimostrare di non aver effettivamente prodotto quel reddito, lo stesso non sarà recuperato a tassazione.
IN ABBONAMENTO
06/02/2015
La legge di stabilità ha introdotto per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, a decorrere dal 1/1/2015, la possibilità di beneficiare di agevolazioni contributive (sul punto ci siamo soffermati nella circolare n.2 del 16/01/2015). L'INPS, con la Circolare n. 17 del 29 gennaio 2015, ha fornito le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all'agevolazione alla cui lettura integrale si rinvia per avere maggiori informazioni.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
06/02/2015
Il tema della certificazione medica è sempre di attualità. Mentre Ministero e Regioni si stanno ancora confrontando sui problemi applicativi della normativa, arriva una significativa sentenza del Tribunale di Bergamo (n.107 depositata il 27/1/2015), in tema di responsabilità civile del presidente di una associazione sportiva dilettantistica per decesso di un atleta che non aveva presentato il certificato medico.
LEGGI LA CIRCOLARE
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782
Modena - Sede decentrata
Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/7161033
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209