Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
CONSULTA LIBERAMENTE
19/04/2022
Sul sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato l’elenco provvisorio dei beneficiari:
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
15/04/2022
Nell’attesa di sapere se il Governo approverà - e come - le modifiche al Decreto Legislativo 36/2021 proposte dal tavolo dei tecnici con riferimento alla disciplina del lavoro sportivo, sintetizziamo lo stato attuale alla luce anche di recenti provvedimenti di prassi.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
07/04/2022
Il 2xmille alla cultura è la quota di imposta sui redditi delle persone fisiche che il contribuente, secondo principi di sussidiarietà fiscale, può destinare ad una associazione culturale regolarmente iscritta all’elenco dei beneficiari definito dal Ministero della Cultura.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
07/04/2022
Una proloco subisce accertamento fiscale relativamente al 2007 e 2008 e l’Agenzia delle Entrate le nega l’applicabilità del regime di forfetizzazione delle imposte di cui alla Legge 398/1991, con conseguente ricalcolo delle imposte, in virtù del fatto che la proloco non avesse osservato l’obbligo di tracciabilità. La Cassazione (sentenza sez. trib. del 04/04/2022, n. 10711) accoglie però il ricorso della proloco.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
07/04/2022
Con la nota del 5/4/2022 il Ministero ha voluto offrire alcuni chiarimenti rispetto agli adempimenti che sono chiamati ad espletare gli enti del terzo settore con riferimento alla predisposizione del bilancio ed al suo deposito al RUNTS.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
07/04/2022
Sul tema è intervenuta una recente ordinanza della Corte di Cassazione
CONSULTA LIBERAMENTE
05/04/2022
Come verificare lo stato dell'arte?
IN ABBONAMENTO
02/04/2022
Dipende ...
CONSULTA LIBERAMENTE
02/04/2022
Proseguiamo l'approfondimento iniziato con Arsea comunica n. 54 del 29/03/2022 esaminando gli aspetti procedurali dell'iscrizione nel registro unico nazionale del terzo settore
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
31/03/2022
Siamo in campagna 5xmille e ci sono alcune realtà in relazione alle quali mancavano dei chiarimenti, prontamente offerti oggi dal Ministero del Lavoro
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
30/03/2022
Quali novità interessano i lavoratori dal 1° aprile?
CONSULTA LIBERAMENTE
29/03/2022
Nella circolare evidenziamo il termine entro cui è necessario (eventualmente) iscriversi nel RUNTS, le ONLUS che non sono tenute a presentare l'istanza, il comportamento fiscale delle ONLUS che dovessero iscriversi quando già è operativa la normativa fiscale degli ETS, quali aspetti potrebbero indirizzare gli enti nella scelta di iscriversi ma anche le importanti implicazioni fiscali della scelta.
CONSULTA LIBERAMENTE
28/03/2022
L'accreditamento di APS e ODV
IN ABBONAMENTO
28/03/2022
Con
Decreto Legge 21/03/2022, n. 21 sono state introdotte misure urgenti per
contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. Qui di
seguito si segnalano alcune disposizioni di potenziale diretto interesse.
IN ABBONAMENTO
28/03/2022
Con il Decreto Legge 24 marzo 2022, n. 24 sono state adottate disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
22/03/2022
È sempre necessario prestare massima attenzione a come comunichiamo le nostre attività quando rappresentiamo una associazione che svolge attività verso soci fruendo di agevolazioni sia sotto il profilo amministrativo che fiscale in quanto dobbiamo dimostrare che le attività non sono rivolte ad un pubblico indifferenziato ma ai nostri associati o, eventualmente, alle persone tesserate all’Ente a cui siamo affiliati.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
19/03/2022
Quale differenza c'è tra essere ente senza scopo di lucro ed ente non commerciale? Quali imposte potrei liquidare in ipotesi di trasformazione?
IN ABBONAMENTO
19/03/2022
Il bonus pubblicità può interessare anche gli enti non commerciali e la generalità degli enti del terzo settore e delle società sportive dilettantistiche. Scopriamo come accedervi
CONSULTA LIBERAMENTE
09/03/2022
Nella circolare trovate l'accesso all'elenco delle ASD beneficiarie permanenti del contributo e le informazioni per iscriversi al cinque per mille per chi non risultasse iscritto.
CONSULTA LIBERAMENTE
09/03/2022
Per
quanto concerne gli enti della ricerca scientifica e dell’Università, è stato
pubblicato l’elenco degli enti beneficiari permanenti del contributo aggiornato all’otto marzo. Per chi non risultasse iscritto può presentare istanza entro l'11 aprile
CONSULTA LIBERAMENTE
09/03/2022
Pubblicato l'elenco permanente delle ONLUS beneficiarie del 5xmille
IN ABBONAMENTO
07/03/2022
Quando è necessario presentare il Modello EAS a marzo? Quando si è esonerati dall'adempimento?
IN ABBONAMENTO
07/03/2022
L’Agenzia dei Monopoli, con comunicato del 4 marzo 2022, ricorda che il 16 marzo scade il termine per il pagamento annuale in unica soluzione dell’imposta sugli intrattenimenti connessa agli apparecchi da divertimento e intrattenimento senza vincita in denaro di cui all’articolo 110, comma 7, del T.U.L.P.S.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
07/03/2022
Entro mercoledì 16 marzo 2022, le società
di capitali devono effettuare (ex D.P.R. n. 641/1972) il versamento della tassa
annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali per
l’anno 2022.
IN ABBONAMENTO
07/03/2022
FIno a quando sarà possibile procedere con le assemblee telematiche anche quando non previsto da statuto? Come convocare l'assemblea? Cosa indicare nella convocazione? Come dimostrare la partecipazione?
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782
Modena - Sede decentrata
Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/7161033
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209