Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
CONSULTA LIBERAMENTE
09/11/2022
Lo scorso 7 novembre sul sito del Dipartimento per lo Sport è stato pubblicato il Dpcm 3 ottobre 2022 con cui si fissano i criteri di distribuzione dei nuovi fondi a copertura di spese sanitarie e di sanificazione legate alla crisi sanitaria da COVID-19 destinato alle società professionistiche e associazioni e società sportive dilettantistiche.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
09/11/2022
Intraprendiamo un percorso di conoscenza del decreto legislativo 36/2021, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo, alla luce delle significative modifiche apportate con il Dlgs 5 ottobre 2022, n. 163
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
09/11/2022
Informazioni e link per accedere al bando
CONSULTA LIBERAMENTE
19/10/2022
Il confronto tra Ministero, Uffici RUNTS e Forum nazionale e CSV net
CONSULTA LIBERAMENTE
19/10/2022
Chiarimenti dal tavolo di confronto tra Ministero del Lavoro, uffici RUNTS, Forum nazionale del terzo settore e CSV net
CONSULTA LIBERAMENTE
12/10/2022
Quando si accede, cosa deve fare l'organizzazione sportiva e cosa deve fare il contribuente?
IN ABBONAMENTO
29/09/2022
Sul tema è intervenuto l’INPS con il Messaggio del 27/9/2022 n. 3516.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
29/09/2022
E' possibile ancora ravvedersi
IN ABBONAMENTO
29/09/2022
La Corte di Cassazione interviene in materia di deducibilità dei costi di sponsorizzazione diretti ad associazioni e società sportive dilettantistiche
CONSULTA LIBERAMENTE
12/09/2022
L’ADM, Direzione giochi ha autorizzato la “Fondazione Lotteria Filantropica Italia - Ente Filantropico” a organizzare la “lotteria filantropica italiana”. Cogliamo l'occasione per illustrare chi e come può organizzare una lotteria filantropica
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
08/09/2022
Con le istruzioni
operative del 6 settembre 2022, l’INAIL ha chiarito alcuni aspetti relativi
all’autoliquidazione 2021/2022 e al versamento dei premi sospesi
CONSULTA LIBERAMENTE
06/09/2022
"Mi hanno detto di cancellarmi dal registro delle associazioni di promozione sociale perché avrei perso tutte le agevolazioni delle ASD, in particolare la possibilità di ricorrere al compenso sportivo. Cosa devo fare?"
Calma
e sangue freddo!!! Non esistono risposte univoche ma ...
CONSULTA LIBERAMENTE
02/09/2022
Dal 31 agosto è operativo il “Registro Nazionale delle Attività sportive dilettantistiche”, tenuto dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri e gestito da Sport e Salute Spa alla pagina https://registro.sportesalute.eu.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
02/09/2022
Sul tema interviene l’Agenzia delle Entrate con la Risposta all’Interpello n. 439 fornita il 29 agosto alla richiesta di chiarimenti proposta da una Fondazione ente "religioso civilmente riconosciuto" appartenente alla Chiesa Apostolica in Italia.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
31/08/2022
Il Decreto Legge del 09/08/2022 n. 115 ha previsto, all’articolo 22, l’estensione ad altre categorie di lavoratori dell’indennità una tantum di cui agli articoli 31 e 32 del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
29/08/2022
Da 20 a 30 giorni!
IN ABBONAMENTO
29/08/2022
Siamo ancora in attesa di un provvedimento attuativo
CONSULTA LIBERAMENTE
29/08/2022
In Gazzetta Ufficiale il relativo elenco.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
29/08/2022
Il Decreto semplificazioni 2022 (DL 73/2022 come modificato in sede di conversione in Legge) introduce alcune disposizioni importanti per gli enti del terzo settore attinenti ai seguenti aspetti:
1) termini per la trasmigrazione (art. 25 bis che ha modificato l'articolo 54 del CTS);
2) termine entro cui è possibile modificare lo statuto con il quorum assembleare semplificato dell’assemblea ordinaria (art. 26 bis che ha modificato l'articolo 101 del CTS);
3) disciplina fiscale degli enti del terzo settore (art. 26).
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
29/08/2022
Con il c.d. Decreto trasparenza (DLgs 104/2022) sono stati introdotti dei vincoli di trasparenza nella gestione dei rapporti di lavoro imponendo al datore di lavoro/committente l’onere di fornire ulteriori informazioni ai propri collaboratori, modificando così il DLgs 152/1997.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
10/08/2022
Continua la pubblicazione di FAQ da parte del Dipartimento per lo sport per fornire chiarimenti relativamente alle procedure di richiesta dei contributi da parte di ASD/SSD che gestiscono palestre (vedi Arsea Comunica n. 121 del 02/08/2022 e n. 123 del 04/08/2022).
A tutte le ASD/SSD interessate si consiglia una costante consultazione della pagina del Dipartimento per lo sport.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
04/08/2022
Nella circolare viene illustrato il parere in materia del Consiglio Nazionale del terzo settore
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
04/08/2022
Sul sito del
Dipartimento per lo sport sono state pubblicate le prime FAQ
(Risposte a domande ricorrenti) in relazione al nuovo contributo a fondo
perduto in favore delle ASD/SSD che gestiscono palestre e palazzetti del
ghiaccio. Analizziamo i primi chiarimenti forniti alla data del 4 agosto pur
nella consapevolezza che tali risposte sono in costante aggiornamento quindi se
ne consiglia una frequente consultazione + AGGIORNAMENTO FAQ del 5/8/2022
CONSULTA LIBERAMENTE
02/08/2022
E’ stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport il Dpcm 30/06/2022 che determina i criteri per l’assegnazione di 53 milioni di euro alle ASD/SSD che gestiscono palestre.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
29/07/2022
Esenzione IVA, non assoggettamento ad IVA: quali differenze e quali vincoli?
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782
Modena - Sede decentrata
Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/7161033
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209