CIRCOLARI

Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.

RICERCA CIRCOLARI (2433 circolari in elenco)

L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.

ULTIME CIRCOLARI INSERITE

IN ABBONAMENTO

21/06/2022

I controlli dell’Agenzia delle Entrate

In linea con l’"Atto di indirizzo per il conseguimento degli obiettivi di politica fiscale per gli anni 2022-2024” predisposto dal Mef, congiuntamente alle previsioni del PNRR, l’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 21 del 20 giugno 2022, definisce le linee guida dell’attività di accertamento per le proprie strutture. 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

21/06/2022

ETS con personalità giuridica: cosa fare?

Nella circolare si esaminano gli adempimenti a cura del notaio relativa agli enti del terzo settore in possesso o che intendono chiedere la personalità giuridica

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

20/06/2022

Gli istituti della coprogrammazione e della coprogettazione sono già ampiamente disciplinati.

Questa, in sintesi, sembra la posizione del Consiglio di Stato (parere interlocutorio n. 802 del 3/05/2022) chiamata dall’ANAC a pronunciarsi sullo Schema di linee guida recanti “Indicazioni in materia di affidamenti di servizi sociali”, documento che dovrebbe coordinare la disciplina tra il codice dei contratti pubblici ed il codice del terzo settore alla luce del D.L. n. 76/2020. 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

19/06/2022

Le raccolte fondi: istruzioni per l’uso

Non è ancora in Gazzetta Ufficiale, ma pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro, il Decreto con cui vengono adottate le linee guida in materia di raccolta fondi per gli enti del terzo settore (ETS). 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

19/06/2022

1° luglio: tra POS e fatturazione elettronica

Anche le associazioni sono chiamate a gestire i nuovi adempimenti alla luce del DL 36/2022 (c.d. Decreto PNRR 2).

Proviamo a fare il punto della situazione e a rispondere ad alcuni quesiti anche se purtroppo non sono ancora arrivati gli auspicati chiarimenti ministeriali, anche sotto forma di semplice FAQ. 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

19/06/2022

Attività fisica adattata e credito di imposta: manca ancora un provvedimento per partire…

Il Ministero dell’economia e delle finanze, con il Decreto 5 maggio 2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 giugno scorso, ha definito le modalità attuative del credito d'imposta relativo alle spese sostenute per fruire di attività fisica adattata. 

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

10/06/2022

5 per mille 2021: online gli elenchi degli ammessi e degli esclusi.

Chi ne beneficia, quali sono i settori particolarmente avvantaggiati e quali sono gli importi?

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

09/06/2022

Contributo a fondo perduto in favore dei gestori di impianti natatori: avviate procedure di pagamento

L'elenco dei beneficiari dei contributi destinati ai gestori di impianti natatori 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

09/06/2022

Pubblicazione contributi pubblici: la scadenza del 30 giugno.

Per quest’anno nessuna proroga in vista: le associazioni sono chiamate a pubblicare sul proprio sito internet i contributi pubblici percepiti entro il 30 di giugno. 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

07/06/2022

Le associazioni possono cedere “l’azienda”?

Sul tema è intervenuta la Corte d'Appello di Brescia, Sez. I, con la sentenza del 25/02/2022, n. 266. 

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

06/06/2022

Anche gli enti non commerciali devono presentare la dichiarazione dei redditi

Breve analisi della risposta ad interpello 312/2022

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

06/06/2022

Volontari e servizi in appalto.

Cosa succede se una cooperativa sociale si avvale di volontari nell’ambito di un servizio svolto in regime di appalto? Sul tema è intervenuto il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3460 pubblicata il 03/05/2022 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

03/06/2022

Apparecchi da gioco senza vincite in denaro: riaprono i termini

L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM), con la circolare del 19 maggio 2022 n. 18, ha fortunatamente riaperto i termini per presentare le richieste di nulla-osta per la messa in esercizio di apparecchi da gioco senza vincita in denaro quali biliardi, calciobalilla, flipper, attivabili a gettone o moneta, “freccette”, ping pong. 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

03/06/2022

Il rinnovo delle cariche elettive: un “breve” vademecum

Le associazioni che intendono accedere ad un sistema di agevolazioni devono dimostrare la loro democraticità di cui il principio di eleggibilità delle cariche sociali rappresenta corollario. 

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

03/06/2022

Agenzia delle entrate, le indicazioni sul taglio dell’Ires per i soggetti non commerciali

Si tratta di un’agevolazione che consente - ad alcuni enti che perseguono finalità sociali - di scontare il 50% dell’imposta sui redditi sulle società

Di Francesca Colecchia - Arsea srl, 31 Maggio 2022 - pubblicato su https://www.cantiereterzosettore.it/  

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

24/05/2022

Fino a quando possiamo indire le assemblee in via telematica? E le riunioni dell’organo amministrativo?

La Commissione terzo settore del consiglio notarile di Milano offre alcune interessanti delucidazioni

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

18/05/2022

Erogare compensi a relatori esteri in convegni on line: quale trattamento fiscale?

Erogare compensi a relatori esteri in convegni on line: quale trattamento fiscale? Il reddito derivante dalla cessione delle slide a quale trattamento fiscale è soggetta? 

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

06/05/2022

Decreto PNRR 2: sanzioni dal 30 giugno se non si consentono pagamenti con POS

Nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30/04/2022 è stato pubblicato il DL 36/2022 (c.d. Decreto PNRR 2) con cui sono stati introdotti alcuni interventi normativi di interesse per gli enti associativi. In questa sede tratteremo la norma, introdotta dal comma 1 dell’articolo 18, relativa all’anticipazione dell’entrata in vigore delle sanzioni per tutti quei soggetti che non consentono transazioni tramite carte di pagamento. 

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

06/05/2022

Decreto Energia: proroga dei versamenti per il mondo sportivo

Con la Legge 34/2022, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 98 del 28/04/2022, è stato convertito in legge con modificazioni il DL 17/2022 (c.d. Decreto Energia). In fase di conversione in legge sono stati introdotto i nuovi commi 3-bis, 3-ter e 3-quater all’art. 7 che hanno introdotto la proroga dei versamenti in scadenza tra il 1° maggio ed il 31 luglio 2022 per le realtà del mondo sportivo.

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

04/05/2022

Decreto PNRR 2: obbligo di fatturazione elettronica per tutte le associazioni

Nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30/04/2022 è stato pubblicato il DL 36/2022 (c.d. Decreto PNRR 2) con cui sono stati introdotti alcuni interventi normativi di interesse per gli enti associativi. In questa sede tratteremo la norma relativa all’eliminazione, in step successivi, degli esoneri dall’emissione delle fatture elettroniche trattati dai commi 2 e 3 dell’articolo 18. 

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

30/04/2022

Sport: prescrizioni anti – COVID fino al 15 giugno

Lo stato dell'arte

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

30/04/2022

Erogazioni liberali per sostenere le misure di contrasto al COVID - 19

Chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

30/04/2022

L“abitare supportato” ed il trattamento fiscale dell’attività

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta ad interpello n. 221/2022 del 27 aprile 2022, offre alcuni chiarimenti in merito al trattamento IVA della gestione di servizi di assistenza sociale non domiciliare in favore di soggetti con disturbi psichiatrici.   

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

30/04/2022

Tempi di bilancio e adempimenti connessi per gli enti del terzo settore

Riepiloghiamo gli adempimenti che gli enti del terzo settore devono espletare con riferimento all'approvazione del bilancio

LEGGI LA CIRCOLARE

CONSULTA LIBERAMENTE

26/04/2022

Ulteriore proroga per la liquidazione del diritto d’autore.

La SIAE, con comunicazione del 22 aprile, ha posticipato il termine di liquidazione del diritto d’autore legato al rinnovo degli abbonamenti annuali per musica d’ambiente anno 2022 dalla stessa data del 22 aprile – indicata con una prima proroga nella comunicazione del 21/02/2022 – al 6 maggio prossimo. 

LEGGI LA CIRCOLARE

Contatti

Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.

I nostri uffici sono presenti a:

Bologna - Sede legale ed operativa

Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203

Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna

Reggio Emilia - Sede decentrata

V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782



Modena - Sede decentrata

Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/7161033




Si riceve su appuntamento.

© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209

Contratto       Privacy Policy       Cookie Policy