 
	Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
IN ABBONAMENTO
02/12/2021
Il Ministero del Lavoro, con la nota 18244 del 30/11/2021 arriva alla conclusione che tale possibilità risulta problematica per cui la nega.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
02/12/2021
A rettifica di quanto indicato in Arsea comunica n. 122 del 30/11/2021
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
01/12/2021
Al quesito risponde il Ministero del Lavoro con la nota 18244 del 30/11/2021.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
01/12/2021
Viene
chiesto al Ministero del Lavoro se sia ammissibile prevedere nelle associazioni
che si qualificano come enti del terzo settore categorie di soci a cui non riconoscere
l’elettorato passivo e la possibilità che l’ammissione nella associazione sia
effettuata solo “su invito di uno o più soci”.  
CONSULTA LIBERAMENTE
01/12/2021
Come è noto il Codice del
terzo settore ha finalmente decretato la possibilità per gli enti del terzo
settore di avvalersi di volontari nello svolgimento delle attività, possibilità
non scontata nei contesti associativi diversi dalle organizzazioni di
volontariato e dalle associazioni di promozione sociale le cui leggi di
riferimento disciplinavano già tali figure. Ma come si contano i volontari? 
IN ABBONAMENTO
01/12/2021
Come evidenziato in Arsea Comunica n. 127 del 1/12/2021, in queste tipologie di enti del terzo settore la presenza di volontari è essenziale e, come contraltare, sono previsti dei limiti rispetto alla possibilità di attivare collaborazioni retribuite ma quali lavoratori dobbiamo computare? Tutti o solo alcune categorie?
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
01/12/2021
Il
Ministero del Lavoro, con la nota 18244 del 30/11/2021,  risponde al quesito con riferimento ad associazioni e fondazioni enti del terzo settore. Un breve approfondimento anche per quelle associazioni che non si qualificano come enti del terzo settore
CONSULTA LIBERAMENTE
30/11/2021
È approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 26 novembre 2021, n. 172 che reca “Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali”.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
30/11/2021
Con
Provvedimento
29 novembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha
definito le modalità
ed i termini
di presentazione dell'istanza
per richiedere il contributo a fondo perduto previsto dall’art. 2,
D.L. n. 73/2021  
IN ABBONAMENTO
29/11/2021
Dalle ore 8.00 del 29 novembre fino alle ore 23:59:59 di sabato 11 dicembre 2021 è possibile presentare l’istanza per accedere al fondo straordinario ristori per gli enti del terzo settore. LEGGI LA CIRCOLARE
CONSULTA LIBERAMENTE
24/11/2021
A partire da oggi - 24 novembre – è possibile accedere al Registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS) ma per le organizzazioni già iscritte nell’anagrafe delle ONLUS c’è ancora tempo per valutare in quale sezione del Registro iscriversi.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
23/11/2021
Con avviso dello scorso 15 novembre il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Coniglio dei Ministri ha attivato le procedure per la richiesta di contributi per le sole ASD/SSD che non hanno fatto domanda nelle precedenti sessioni apertesi a giugno e novembre 2020.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
18/11/2021
A confermarlo è intervenuta la
Corte di Cassazione con una recentissima sentenza. Nella circolare esaminiamo gli elementi che emergono dalla lettura della sentenza per concludere con alcuni accorgimenti che le associazioni sono chiamate ad adottare per potersi tutelare da eventuali contestazioni 
IN ABBONAMENTO
18/11/2021
Nella
presente circolare ci soffermiamo sull’assistenza che la rete associativa può
offrire alle proprie affiliate nel rapporto con il Registro unico nazionale del
terzo settore (RUNTS).  
IN ABBONAMENTO
15/11/2021
Perché è necessario che gli istruttori siano qualificati? Cosa prevede la normativa nazionale e regionale? E cosa prevede il Regolamento di funzionamento del Registro CONI?  
IN ABBONAMENTO
13/11/2021
Le aziende potrebbero essere “frenate”
dal ricorrere a prestazioni di sponsorizzazione a fronte del rischio di vedersi
contestata l’inerenza del costo sostenuto, e quindi la relativa deducibilità, situazione
in cui si è trovata l’azienda soggetta all’accertamento fiscale in esame le cui istanze sono state però accolte anche dalla Cassazione.  
CONSULTA LIBERAMENTE
10/11/2021
A fronte dei numerosi quesiti pervenuti, si ritiene opportuno ricordare il corretto comportamento da tenere in materia di tutela della salute di chi pratica l’attività sportiva. Procediamo rispondendo a novi quesiti: per maggiori informazioni e per accedere anche alla modulistica si rinvia ad Arsea Comunica n. 64 del 9/9/2019.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
05/11/2021
L’imminente avvio
del RUNTS ha risvegliato in diverse
APS la necessità di verificare la sussistenza
dei requisiti per mantenere detta qualifica. Esaminiamo i requisiti di cui devono essere in possesso i sodalizi per mantenere tale qualifica e le opzioni che l'organizzazione può valutare, con particolare riferimento all'assunzione della qualifica di impresa sociale, ETS generico o di proseguire l'attività ai sensi del codice civile, affrontando anche il tema della devoluzione dell'incremento patrimoniale.
IN ABBONAMENTO
03/11/2021
Sul tema è intervenuta l’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 112 del 16 febbraio 2021.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
03/11/2021
Sul tema è intervenuta di recente la Corte di Cassazione con una sentenza di particolare interesse per le attuali ONLUS che sono - o diventeranno - Enti del terzo settore commerciali 
IN ABBONAMENTO
03/11/2021
Tra difficoltà economiche ed incremento degli adempimenti burocratici non mancano le associazioni che stanno riflettendo sulla loro eventuale “chiusura”. Nel presente articolo proviamo a fare il punto degli adempimenti da espletare a partire dalle modalità di convocazione dell’assemblea straordinaria fino alla chiusura del codice fiscale dell’ente.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
27/10/2021
È stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il Decreto n. 561 del 26/10/2021 che definisce le tempistiche dei diversi adempimenti legati al funzionamento del Registro unico nazionale del terzo settore ("RUNTS").
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
26/10/2021
Il bonus consiste in un credito d’imposta riconosciuto quale contributo straordinario a favore delle imprese che svolgono attività teatrali e spettacoli dal vivo (rappresentazioni teatrali, concerti, balletti) quando abbiano subito nel 2020 una riduzione del fatturato di almeno il 20% rispetto al 2019.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
21/10/2021
La Regione Emilia Romagna, con la
Delibera n. 1604 del 11/10/2021, ha approvato il bando relativo al "BONUS
UNA TANTUM" per le associazioni e società sportive dilettantistiche in
difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria.  
IN ABBONAMENTO
21/10/2021
Se apponiamo il logo dell’azienda che ci offre un contributo per una iniziativa
che realizziamo in quali conseguenze incorriamo? 
              Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
              Non esitate a contattarci.
            
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
                Via S. Maria Maggiore n.1
                
40121 Bologna
                
Tel. 051/238958
                
Fax 051/225203
              
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
                V.le Timavo, 95
                
42123 Reggio Emilia (RE)
                
Tel. 0522/431593
                
Fax: 0522/332782
                
              
Modena - Sede decentrata
                 Viale IV Novembre, 40h
                
41123 Modena (MO)
                
Tel. 059/7161033
                
                
              
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209