 
	Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
IN ABBONAMENTO
05/07/2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 30 giugno 2021 il Decreto Legge 99 recante Misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese, con contestuale entrata in vigore delle relative disposizioni. 
CONSULTA LIBERAMENTE
05/07/2021
Prorogato al 31 dicembre il termine per l’accesso agevolato al credito esteso anche a ASD, SSD e ONLUS  
IN ABBONAMENTO
05/07/2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 30 giugno 2021 il Decreto Legge 99 recante Misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese.
CONSULTA LIBERAMENTE
02/07/2021
Con Dpcm pubblicato in Gazzetta ufficiale il 30/06/2021 è stato confermato il differimento del versamento dei saldi 2020 e dei primi acconti 2021 per IRES, IRAP e IVA in scadenza lo scorso 30/06/2021.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
01/07/2021
Cosa deve fare l'associazione che perde dati personali?
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
28/06/2021
Puntualmente a ridosso della scadenza, il Ministero del Lavoro offre alcuni importanti chiarimenti sull’adempimento con la Circolare n. 6 del 25 giugno 2021.
IN ABBONAMENTO
23/06/2021
Associazioni e imprese sono tenute a pubblicare informazioni sui contributi pubblici ricevuti. Nella Circolare esaminiamo come espletare l'adempimento, entro quando espletarlo nonché i controlli e le sanzioni 
IN ABBONAMENTO
23/06/2021
Il bilancio sociale: chi è obbligato, come deve essere redatto, chi lo controlla e come viene pubblicato ... 
CONSULTA LIBERAMENTE
11/06/2021
La Giunta regionale, con Determina n. 10711 del 07/06/2021, ha dato il via alla rilevazione dei dati delle associazioni già iscritte nei registri tenuti dalla Regione relativi ad organizzazioni di volontariato e ad associazioni di promozione sociale 
IN ABBONAMENTO
11/06/2021
La nostra APS può retribuire risorse umane? Può riconoscere indennità di carica agli organi elettivi? Se sì, ci sono dei limiti negli importi erogabili? Se travalichiamo quei limiti, quali profili di responsabilità si configurano? 
IN ABBONAMENTO
09/06/2021
Chi nomina il Presidente di una associazione: l’assemblea o anche l’organo amministrativo? E in una fondazione priva di organo assembleare, la nomina dell’organo di controllo spetta all’organo amministrativo?
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
07/06/2021
Sul tema è intervenuto di recente il Consiglio di Stato 
IN ABBONAMENTO
07/06/2021
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta ad Interpello n. 388/2021, offre chiarimenti sul trattamento Iva di alcune prestazioni che possono essere erogate da imprese sociali. 
CONSULTA LIBERAMENTE
07/06/2021
Comunicazione del 31 maggio 2021 
CONSULTA LIBERAMENTE
03/06/2021
Qual
è la somma massima che la nostra associazione può versare o ricevere in
contanti? Ci sono dei vincoli legati alla detraibilità o deducibilità delle spese
sostenute?  
CONSULTA LIBERAMENTE
02/06/2021
Con il Decreto-legge 73 del 25/05/2021 (c.d. Decreto Sostegni bis), pubblicato nella G.U. n. 123 dello stesso giorno, sono stati approvati numerosi provvedimenti di interesse per il mondo associativo. Con il presente contributo approfondiamo il contenuto dell’articolo 1 del decreto che introduce nuove misure di contributo a fondo perduto (in seguito CFP) cui possono accedere, avendone i requisiti, anche gli enti associativi.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
01/06/2021
Alcune indicazioni operative sull'accesso al credito garantito 
IN ABBONAMENTO
01/06/2021
La circolare sintetizza le prescrizioni previste in materia di organizzazione di centri estivi in Emilia Romagna alla luce della normativa regionale 
IN ABBONAMENTO
31/05/2021
Sul tema è intervenuto il Ministero del Lavoro, con la Nota n. 7073 del 26 maggio 2021, offrendo delle indicazioni molto interessanti. 
IN ABBONAMENTO
31/05/2021
Quali regole si applicano alla rendicontazione di tali contributi? Entro quando è necessario rendicontare questi contributi? È possibile beneficiare della proroga prevista con riferimento ai contributi annualità 2017?
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
31/05/2021
La circolare esamina le caratteristiche dell'attività di volontariato e gli adempimenti ad essa connessi anche alla luce dell'ultimo chiarimento ministeriale
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
31/05/2021
È approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 recante “Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”. 
CONSULTA LIBERAMENTE
27/05/2021
È approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge 21 maggio 2021, n. 69 di conversione del DL 41/2021. Dopo l’analisi delle disposizioni relative al modo sportivo (vedi Arsea Comunica n. 53 del 21/05/2021) analizziamo ne ulteriori novità di interesse per il mondo associativo.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
23/05/2021
È
approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge 21
maggio 2021, n. 69 di conversione del DL 41/2021. Al suo interno si
evidenziano le seguenti disposizioni di potenziale interesse per il mondo
sportivo.  
CONSULTA LIBERAMENTE
22/05/2021
Ieri sono state aggiornate le indicazioni fornite dal Dipartimento dello sport
LEGGI LA CIRCOLARE
              Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
              Non esitate a contattarci.
            
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
                Via S. Maria Maggiore n.1
                
40121 Bologna
                
Tel. 051/238958
                
Fax 051/225203
              
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
                V.le Timavo, 95
                
42123 Reggio Emilia (RE)
                
Tel. 0522/431593
                
Fax: 0522/332782
                
              
Modena - Sede decentrata
                 Viale IV Novembre, 40h
                
41123 Modena (MO)
                
Tel. 059/7161033
                
                
              
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209