 
	Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
CONSULTA LIBERAMENTE
26/08/2020
L’Agenzia delle Entrate è intervenuta in materia con il Principio di diritto n. 14 
IN ABBONAMENTO
22/08/2020
Sul tema interviene l'Agenzia delle Entrate 
IN ABBONAMENTO
22/08/2020
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n.25 del 20 agosto 2020, ha confermato la possibilità per gli enti non commerciali di beneficiare delle agevolazioni IRAP legate al COVID e definite dall’articolo 24 del DL Rilancio 
CONSULTA LIBERAMENTE
19/08/2020
In questo nuovo contesto come si pone il concetto di attività di utilità sociale? L’attività degli Enti del Terzo Settore può essere svolta nei confronti di chiunque, a prescindere dalla condizione del fruitore, sulla base della sola circostanza che le attività siano riconducibili a quelle tassativamente definite come attività di interesse generale?
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
18/08/2020
A ferragosto è entrato in vigore il Decreto – Legge 14 agosto 2020, n. 104 recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia”, meglio noto come Decreto agosto, che come di consueto dovrà essere convertito in Legge entro 60 giorni. Evidenziamo qui di seguito le novità di interesse per il mondo sportivo.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
08/08/2020
Sul tema si pronuncia il Consiglio di Stato 
CONSULTA LIBERAMENTE
08/08/2020
Con il Dpcm del 7 agosto 2020 vengono prorogate, fino al 7 settembre 2020, le misure precauzionali minime per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
05/08/2020
Il Decreto-Legge 30 luglio 2020, n. 83 recante
“Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza
epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020” ha previsto la
proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre.  
IN ABBONAMENTO
04/08/2020
L’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) ha indetto il 30 luglio un’istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di Enti e Associazioni del privato sociale cui assegnare, a titolo gratuito, immobili confiscati in via definitiva affinché siano destinati a finalità sociali.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
30/07/2020
… che sia pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che definisce complessivamente l’istituto.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
28/07/2020
La circolare evidenzia i principali provvedimenti di interesse per il comparto cultura introdotti dal DL Rilancio evidenziando le novità introdotte in sede di conversione
CONSULTA LIBERAMENTE
28/07/2020
La circolare riprende gli interventi del DL Rilancio diretti al mondo sportivo evidenziando le novità introdotte in sede di conversione del Decreto 
IN ABBONAMENTO
28/07/2020
La circolare riprende le disposizioni che il DL Rilancio introduce in termini di accesso a fondi e contributi evidenziando gli elementi di innovazione contenuti nella Legge delega del Decreto
IN ABBONAMENTO
27/07/2020
Può una ASD affiliata ad una Federazione sportiva Nazionale che svolge effettivamente attività sportiva dilettantistica, accedere alle agevolazioni del mondo sportivo (con particolare riferimento alla Legge 398/1991) senza aver redatto uno statuto? 
CONSULTA LIBERAMENTE
27/07/2020
Scade il 28/08/2020 il termine per iscriversi nell’Albo generale delle associazioni cui si iscrivono le associazioni interessate a partecipare al procedimento legislativo ed alla definizione degli indirizzi politico-programmatici della Regione
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
25/07/2020
La domanda può essere presentata dal 3 agosto all’11 settembre.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
23/07/2020
L’articolo 25 del DL Rilancio ha introdotto la possibilità di richiedere un contributo a fondo perduto per i titolari di partita iva colpiti dall'emergenza epidemiologica “Covid-19”, tra cui gli stessi enti non commerciali.
Sul tema è intervenuta l’Agenzia delle Entrate prima con la Circolare n. 15 del 13/6/2020 e poi con la Circolare n. 22 del 21/7/2020: cogliamo l’occasione per riepilogare i tratti salienti dell’istituto.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
23/07/2020
Prosegue l’esame del provvedimento, dopo Arsea Comunica n. 117 del 21/07/2020 e n. 118/2017, per approfondire le disposizioni che riguardano gli aspetti fiscali del DL Rilancio.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
23/07/2020
Prosegue l’esame del provvedimento, dopo Arsea Comunica n. 117 del 21/07/2020, per approfondire le disposizioni che riguardano il lavoro e la tutela della salute contenute nel provvedimento in esame.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
21/07/2020
Se lo spettatore rinuncia al voucher per il biglietto relativo ad un evento non realizzato a causa del COVID, l’organizzatore può equiparare tale rinuncia ad una donazione e quindi garantire all’interessato l’accesso alle connesse agevolazioni fiscali?
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
21/07/2020
Dopo la comunicazione relativa al credito d’imposta su sanificazioni e DPI (Arsea Comunica n. 115/2020) proseguiamo l’analisi della Circolare 20/E e del Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate in merito al credito d’imposta sulle spese di adeguamento degli ambienti di lavoro previsti dall’articolo 120 del DL 34/2020 (DL Rilancio).
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
21/07/2020
Il 18 luglio, con la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il DL Rilancio (DL 34/2020) è stato convertito in legge ed è contestualmente entrato in vigore. Ci soffermiamo sugli interventi di interesse per l’area socio-sanitaria di cui si evidenziano i seguenti provvedimenti.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
21/07/2020
È stato pubblicato sul sito dell’Ufficio dello Sport, www.sport.governo.it, il bando SPORT E PERIFERIE.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
20/07/2020
Con la Circolare n. 20/E ed il Provvedimento del Direttore, entrambe del 10 luglio scorso, l’Agenzia delle entrate ha fornito gli attesi chiarimenti circa le modalità di accesso e di trasmissione delle domande in riferimento ai crediti d’imposta inerenti alle spese per sanificazioni e l’acquisto di dispositivi di protezione individuali (in seguito DPI) e l’adeguamento degli ambienti di lavoro per affrontare l’emergenza Covid-19.
In questa prima nota ci soffermeremo sui chiarimenti forniti circa l’agevolazione sulle spese per sanificazioni e DPI introdotti dal DL 34/2020 (DL Rilancio) all’articolo 125.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
20/07/2020
Aumentano le Regioni che consentono lo svolgimento di sport di contatto.
LEGGI LA CIRCOLARE
              Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
              Non esitate a contattarci.
            
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
                Via S. Maria Maggiore n.1
                
40121 Bologna
                
Tel. 051/238958
                
Fax 051/225203
              
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
                V.le Timavo, 95
                
42123 Reggio Emilia (RE)
                
Tel. 0522/431593
                
Fax: 0522/332782
                
              
Modena - Sede decentrata
                 Viale IV Novembre, 40h
                
41123 Modena (MO)
                
Tel. 059/7161033
                
                
              
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209