 
	Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
CONSULTA LIBERAMENTE
05/11/2020
A partire da domani, 6 novembre, e fino al 3 dicembre si applicano le seguenti misure di contenimento del rischio COVID valide su tutto il territorio nazionale. Alcune prescrizioni (par. 8) sono previste in determinate aree territoriali.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
04/11/2020
La nostra fondazione senza scopo di lucro potrebbe ricevere in donazione delle partecipazioni societarie. Ci chiediamo se:
1) la titolarità di tali partecipazioni possa incidere sulla nostra natura di ente non commerciale;
2) se accettiamo, dobbiamo versare l’imposta sulle donazioni?
3) se riceviamo delle donazioni, possiamo garantire benefici fiscali ai nostri donatori?
Questi, nella sostanza, i quesiti proposti da una Fondazione che si occupa di favorire l'accesso di giovani meritevoli agli studi, promuovere il panorama culturale, artistico e musicale e altre attività sociali LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
04/11/2020
Sport e Salute informa
che hanno diritto all’erogazione automatica i collaboratori che, in conseguenza
dell’emergenza da COVID-19, hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività
per il mese di novembre 2020, e, per i quali, sussistono gli altri requisiti di
cui all’art. 17, comma 1, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137.  
CONSULTA LIBERAMENTE
03/11/2020
A quest’ultima domanda
risponde il Ministero del Lavoro con la nota
n. 11560 del 2/11/2020  
IN ABBONAMENTO
02/11/2020
Gli ultimi chiarimenti ministeriali in materia
IN ABBONAMENTO
31/10/2020
Quale forma deve avere lo statuto di un'associazione? Quali sono i vincoli da codice civile e quelli previsti dalla normativa di settore? 
CONSULTA LIBERAMENTE
31/10/2020
Indicazioni operative da SPORT E SALUTE. Presentazione istanza dal 2 novembre ma solo per chi non abbia già ricevuto l'indennità per il mese di marzo, aprile, maggio o giugno! 
IN ABBONAMENTO
30/10/2020
La circolare analizza i diversi step che le associazioni devono affrontare con informazioni pratiche 
CONSULTA LIBERAMENTE
30/10/2020
L’articolo 3 del Decreto istituisce un nuovo fondo di 50 milioni di euro per l’anno 2020 per il sostegno delle associazioni e società sportive dilettantistiche, al fine di far fronte alla crisi economica di tali soggetti.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
29/10/2020
In questa nota analizziamo le disposizioni di cui all’articolo 1 del provvedimento che riguardano l’istituzione di un nuovo contributo a fondo perduto destinato alle categorie economiche, tra cui gli enti associativi, interessati dalle limitazioni operative determinatesi a seguito del Dpcm 24/10/2020.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
29/10/2020
Questa notte
è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge
28/10/2020 il cui articolo 17 ripropone disposizioni a favore dei
lavoratori sportivi.   
IN ABBONAMENTO
27/10/2020
DPCM 24 ottobre e chiarimenti del Ministero dell’Interno.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
26/10/2020
Si ritiene di sì a condizione che siano rispettati il distanziamento
interpersonale e le altre misure di sicurezza (mascherina e igienizzazione
delle mani e dei locali). Resta da preferire l’assemblea a distanza.  
CONSULTA LIBERAMENTE
26/10/2020
Con il DPCM del 24 ottobre, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo stesso giorno, dal 26 ottobre 2020 al 24 novembre 2020 sono previste importanti prescrizioni in materia di attività sportiva.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
22/10/2020
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ieri sera il Decreto n. 106 del 15/9/2020 che disciplina le procedure di iscrizione e di funzionamento del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Si ricorda che le imprese sociali vengono riconosciute come Enti del Terzo Settore (ETS) ma che la documentazione deve essere depositata e gestita dall’Ufficio del Registro delle imprese, sezione imprese sociali.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
14/10/2020
Ieri notte è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’atteso DPCM del 13 ottobre recante ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 adottato in considerazione dell'evolversi della situazione epidemiologica.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
01/10/2020
Sul tema è intervenuta l’Autorità Nazionale anticorruzione
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
01/10/2020
Novità in materia di registrazione degli statuti: dal primo settembre il Modello con cui versare l’imposta di registro non è più il Modello F23 ma il Modello F24. A prevederlo è il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 27 gennaio 2020. Nel modello utilizzeremo il codice 1550[i] per liquidare l’imposta di registro (euro 200,00).
Tale novità in realtà riguarda la registrazione di tutti gli atti privati soggetti a registrazione in termine fisso, in caso d’uso o presentati volontariamente per la registrazione.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
21/09/2020
È approdato in Gazzetta Ufficiale[i] il DPCM 23 luglio 2020[ii] recante la “Disciplina delle modalità e dei termini per l'accesso al riparto del cinque per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche degli enti destinatari del contributo, nonché delle modalità e dei termini per la formazione, l'aggiornamento e la pubblicazione dell'elenco permanente degli enti iscritti e per la pubblicazione degli elenchi annuali degli enti ammessi”.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
17/09/2020
Al quesito il Ministero del Lavoro risponde “dipende” con la Nota n. 9313 del 16 settembre 2020 alla cui lettura integrale si rinvia.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
11/09/2020
Sul tema è intervenuta l'Agenzia delle Entrate con importanti chiarimenti
IN ABBONAMENTO
08/09/2020
Il provvedimento, alla cui lettura integrale si rinvia, proroga al 7 ottobre 2020 le misure di contenimento del contagio contemplate dal DPCM 7/8/2020, salvo poi apportare alcune modifiche al testo del citato Decreto.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
06/09/2020
Sport e Salute ha reso noto che da martedì 8 settembre, a partire dalle 14,00 e fino al 15 settembre sarà operativa sul proprio sito internet la piattaforma dedicata esclusivamente ai nuovi richiedenti l’indennità COVID di 600 euro per il mese di giugno.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
03/09/2020
Come
è noto, il Decreto agosto (art. 12 del Decreto-Legge 14 agosto 2020, n.
104 su cui ci siamo soffermati in Arsea Comunica n. 132 del 18/08/2020)
ha esteso la possibilità di ottenere il bonus relativamente al mese di giugno.  
IN ABBONAMENTO
02/09/2020
La pretesa dell’istituto assistenziale ha trovato conferma nell’ordinanza della Cassazione ma per comprenderne la portata è necessario esaminare il caso affrontato.
LEGGI LA CIRCOLARE
              Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
              Non esitate a contattarci.
            
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
                Via S. Maria Maggiore n.1
                
40121 Bologna
                
Tel. 051/238958
                
Fax 051/225203
              
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
                V.le Timavo, 95
                
42123 Reggio Emilia (RE)
                
Tel. 0522/431593
                
Fax: 0522/332782
                
              
Modena - Sede decentrata
                 Viale IV Novembre, 40h
                
41123 Modena (MO)
                
Tel. 059/7161033
                
                
              
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209