LEGGI, PRASSI E GIURISPRUDENZA

Banca dati di Leggi, decreti, circolari, risoluzioni ministeriali e sentenze che investe, in modo integrato, tutte le materie di interesse nella gestione delle organizzazioni no profit. La Banca dati delle Leggi è ad accesso gratuito.

RICERCA NORMATIVA (1763 documenti in elenco)

L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.

ULTIMI DOCUMENTI INSERITI

IN ABBONAMENTO

01/12/2016

Ispettorato Nazionale del Lavoro Circolare 1.12.2016

Oggetto: società ed associazioni sportive dilettantistiche – vigilanza – indicazioni operative 

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

01/12/2016

Ispettorato Nazionale del Lavoro Nota Circolare del 1/12/2016

Oggetto: società ed associazioni sportive dilettantistiche - vigilanza - indicazioni operative

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

22/11/2016

CTR Lombardia sentenza n.6099 depositata il 22/11/2016

Scarsa partecipazione alle assemblee, validità dei questionari somministrati in associazione, modalità “commerciali” di organizzazione dell’attività sportiva.

 

SCARICA IL PDF

CONSULTA LIBERAMENTE

18/11/2016

Proposta di legge d’iniziativa della deputata VEZZALI A.C. n. 4153

"Disciplina delle società sportive dilettantistiche ad azionariato diffuso o popolare"  

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

17/11/2016

Consiglio di Stato sentenza del 17 novembre 2016 n.5259

Erogazione di contributi a scuole paritarie. Il tema delle scuole senza scopo di lucro

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

16/11/2016

Tribunale di Vicenza Sez. II, Sentenza del 16.11.2016

Gli sport equestri sono attività pericolosa per i principianti: l’organizzatore si libera solo se prova di aver adottato "tutte le misure idonee a evitare il danno".

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

15/11/2016

Ministero della Salute Nota esplicativa del 15/11/2016

Nota esplicativa circa l'ambito di applicazione dell'art.48, comma 18, del Decreto Legge 17/10/2016 n.189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24/8/2016

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

02/11/2016

CTP Reggio Emilia sentenza del 2.11.2016 n. 290

"la Corte di Cassazione ha affermato il principio , da cui non vi è motivo per discostarsi in questa sede, secondo cui" In tema di contenzioso tributario, l'impugnazione della cartella di pagamento da parte di un'associazione non riconosciuta, già estinta al momento della notifica del precedente avviso di accertamento, e improponibile poiché l'inesistenza del ricorrente è rilevabile anche d'ufficio e nel giudizio legittimità la sentenza di merito impugnata (nella specie, di rigetto dell'appello del contribuente) va cassata senza rinvio ai sensi dell'art. 382, comma 3, secondo periodo, c.p.c. [sent. n. 2015/20252 (Rv.636861)]; in motivazione la sentenza ci ricorda infatti '' ... che l'associazione non riconosciuta (diversamente da quella riconosciuta) si estingue immediatamente, ipso facto, con il verificarsi di una delle cause di estinzione (identiche a quelle previste per l'associazione riconosciuta): la liquidazione si attua secondo le modalità stabilite dallo statuto o dall'assemblea, senza che si applichi ex lege il particolare procedimento di liquidazione previsto per le associazioni riconosciute dagli artt. 29, 30, 31 e 32 c.c. e 11 delle relative disposizioni di attuazione";
insomma l'atto impugnato va dichiarato nullo in quanto intestato ad un soggetto giuridico inesistente, essendosi sciolta l'associazione in data 31/12/2008, e pertanto carente di un suo elemento essenziale."

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

24/10/2016

Commissione Tributaria Regionale Umbria 24.10.2016 n. 491

Associazione in regime 398 - contestazione sulla tracciabilità di versamenti/pagamenti in contanti - decadenza dal regime 398 - applicazione del principio del favor rei

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

22/10/2016

Decreto-legge del 22/10/2016 n. 193

Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili. 

SCARICA IL PDF

CONSULTA LIBERAMENTE

05/10/2016

Proposta di legge primo firmatario il deputato BERNARDO A.C. N. 4070

Modifiche al testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, per la promozione dell’attività fisica nei luoghi di lavoro e altre agevolazioni tributarie per la pratica sportiva 

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

04/10/2016

Commissione Tributaria Provinciale di Firenze 4.10.2016 n. 1278

Ai volontari è precluso il rimborso a forfait

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

29/09/2016

Interrogazione parlamentare 29.9.2016 n.5 - 09617 PISANO

Eliminazione dal modello EAS per la trasmissione, da parte degli enti non commerciali di natura associativa, dei dati e delle notizie rilevanti ai fini fiscali, delle informazioni già in possesso dell'Amministrazione finnaziaria o di altre amministrazioni pubbliche

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

29/09/2016

Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Toscana, Delibera n. 141 del 29 settembre 2016

Esiste il volontariato individuale?

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

28/09/2016

Cassazione civ. Sez. VI - 5, Ordinanza 28.9.2016, n. 19238

Le associazioni non beneficiano di uno status di extrafiscalità, che li esenta, per definizione, da ogni prelievo fiscale, occorrendo sempre tenere conto della natura delle attività svolte in concreto.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

26/09/2016

Commissione Tributaria Provinciale Reggio Emilia sentenza del 26.9.2016 n. 260

Le associazioni possono chiedere corrispettivi specifici ai soci oltre alle quote di adesione? I corrispettivi specifici possono essere differenziati a seconda dei servizi erogati? 

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

26/09/2016

CTP Reggio Emilia 26.9.2016 n.259

Violazione del principio di tracciabilità - decadenza dalla 398 - applicazione del principio del favor rei

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

13/09/2016

Commissione Tributaria Provinciale Veneto Treviso Sez. V, Sentenza del 13.9.2016, n. 340

Una associazione sportiva dilettantistica subisce l'accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate che contesta le modalità di tenuta delle delibere assembleari, l'omessa indicazione in denominazione della natura sportiva dilettantistica in alcuni documenti, la decadenza della 398 per transazioni in contanti superiori ai 516 euro per superamento del plafond.

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

28/07/2016

Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 28/07/2016

Criteri di riparto della quota del cinque per mille dell'Irpef destinata, a scelta del contribuente, al finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici.

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

26/07/2016

Consiglio di Stato sentenza n.3378 del 26/07/2016

Il Consiglio di Stato si pronuncia sui massaggi che non hanno nè finalità estetiche nè terapeutico-riabilitative.

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

19/07/2016

Ministero della Salute Decreto 19.7.2016

Proroga defibrillatori

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

18/07/2016

Commissione Tributaria Provinciale Reggio Emilia sentenza del 18.7.2016 n. 229

La previsione che la partecipazione alle attività associative sia subordinata al versamento di un corrispettivo specifico può essere considerata sintomatica della temporaneità del vincolo associativo?

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

13/07/2016

Commissione tributaria provinciale di Lucca sentenza depositata il 13/07/2016.

Se divento Presidente di una associazione, divento responsabile anche delle obbligazioni assunte da chi ha precedentemente gestito l’associazione?

Rispondo anche delle eventuali contestazioni in materia tributaria relative ad esercizi precedenti all’assunzione della carica elettiva?

Questo dubbio condiziona molto i soci che vengono “invitati” a candidarsi per le cariche elettive ma sul tema abbiamo interessanti pronunce della Cassazione oltre a pronunce di merito, tra cui la sentenza della Commissione tributaria provinciale di Lucca depositata il 13/07/2016.

SCARICA IL PDF

CONSULTA LIBERAMENTE

28/06/2016

Proposta di legge d’iniziativa della deputata SBROLLINI A.C. N. 3936

Disciplina delle attività sportive dilettantistiche 

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

16/06/2016

Legge 06/06/2016 n. 106

Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. 

SCARICA IL PDF

Contatti

Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.

I nostri uffici sono presenti a:

Bologna - Sede legale ed operativa

Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203

Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna

Reggio Emilia - Sede decentrata

V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782



Modena - Sede decentrata

Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/7161033




Si riceve su appuntamento.

© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209

Contratto       Privacy Policy       Cookie Policy