LEGGI, PRASSI E GIURISPRUDENZA

Banca dati di Leggi, decreti, circolari, risoluzioni ministeriali e sentenze che investe, in modo integrato, tutte le materie di interesse nella gestione delle organizzazioni no profit. La Banca dati delle Leggi è ad accesso gratuito.

RICERCA NORMATIVA (1763 documenti in elenco)

L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.

ULTIMI DOCUMENTI INSERITI

IN ABBONAMENTO

23/12/2003

DPCM

Attuazione dell'art. 51, comma 2 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, come modificato dall'art. 7 della legge 21 ottobre 2003, n. 306, in materia di

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

22/12/2003

LR Emilia - Romagna n. 30

Disposizioni in materia di tributi regionali.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

24/11/2003

Legge n.326

Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

24/11/2003

Legge n°326

art.39 comma 13-quinquies concernente il controllo delle manifestazioni di sorte locali

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

24/11/2003

Corte Costituzionale Sentenza n°345

Ici agevolata anche agli enti pubblici e no profit proprietari di immobili di interesse storico-artistico

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

18/11/2003

Legge Regionale Lombardia

Norme per la cooperazione in Lombardia

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

13/11/2003

Corte di Cassazione, Sez. Tributaria, sentenza n°17119

Per godere del regime fiscale agevolato previsto per le associazioni sportive, non è richiesta, tra i presupposti di applicabilità, l'iscrizione alla F.G.I. (Federazione Italiana Gioco) o ad altre particolari federazioni, dovendosi ritenere sufficiente il concreto svolgimento di attività sportive svolte, senza scopo di lucro, in coerenza con gli scopi statutari.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

13/11/2003

Decreto del Ministero per i Beni culturali

Criteri e modalita' d'intervento riferiti ai fondi (...) per l'attivita' svolta dalle associazioni nazionali e dai circoli di cultura cinematografica.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

06/11/2003

AGCM Segnalazione AS268 del 6.11.2003

Autorità Garante della concorrenza e del mercato: Segnalazione AS268 del 6.11.2003 - Regolamentazione dell'attività di insegnamento nel settore dello sport

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

06/11/2003

AGCM segnalazione AS268 del 6.11.2003

Autorità Garante della concorrenza e del mercato segnalazione AS268 del 6.11.2003 relativa a "Regolamentazione dell'attività di insegnamento nel settore dello sport"

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

27/10/2003

Decreto del Ministero delle Finanze

Determinazione del numero massimo di apparecchi e congegni di cui all'art. 110, commi 6 e 7, lettera b) del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (T.U.L.P.S.), che possono essere installati presso esercizi pubblici, circoli privati e punti di raccolta di altri giochi autorizzati".

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

20/10/2003

Circolare del Ministero del Lavoro n.33

Decreto ministeriale 30 ottobre 2002. Modalità applicative per la tenuta dei libri paga e matricola.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

20/10/2003

Agenzia delle Entrate Risoluzione N.198/E del 20 ottobre 2003

Istanza d'interpello. Erogazioni liberali per progetti culturali. IRPEG. Art. 65, comma 2, lettera c-nonies) del TUIR. Applicabilità alle parrocchie

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

17/10/2003

Friuli Venenzia Giulia Decreto del Presidente della Regione 17.10.2003 n. 0381

Legge regionale n.13/2002, articolo 13. Regolamento per la tenuta del Registro regionale delle associazioni di promozione sociale. Approvazione.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

14/10/2003

Corte di Cassazione Civile, sez. III, sentenza n.15321

In materia di risarcimento danni per responsabilità civile conseguente ad un infortunio sportivo subito da uno studente all'interno della struttura scolastica durante le ore di educazione fisica, ai fini della configurabilità di una responsabilità a carico della scuola ex art. 2048 cod. civ. non è sufficiente il solo fatto di aver incluso nel programma di educazione fisica e fatto svolgere tra gli studenti una gara sportiva, in quanto è necessario che il danno sia conseguenza del fatto illecito di un altro studente, (quindi che lo studente infortunato abbia subito il danno perchè fatto segno di una azione colposa da parte di altro studente impegnato nella partita) ed inoltre che la scuola non abbia predisposto tutte le misure atte a consentire che l'insegnante, sotto la cui guida si svolgeva il gioco, fosse stato posto in grado di evitare il fatto.
Ai fini della configurabilità di una responsabilità a carico della scuola ex art. 2048 cod. civ., incombe inoltre sullo studente l'onere di provare il fatto costitutivo della sua pretesa, ovvero l'illecito subito da parte di un altro studente, e sulla scuola l'onere di provare il fatto impeditivo, ovvero di non aver potuto evitare, pur avendo predisposto le necessarie cautele, il verificarsi del danno; in particolare, non può essere considerata illecita la condotta di gioco che ha provocato il danno se è stata tenuta in una fase di gioco quale normalmente si presenta nel corso della partita, e si è tradotta in un comportamento normalmente praticato per risolverla, senza danno fisico, in favore dei quello dei contendenti che se ne serve, se non è in concreto connotata da un grado di violenza ed irruenza incompatibili col contesto ambientale e con l'età e la struttura fisica delle persone partecipanti al gioco.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

07/10/2003

Corte di Cassazione penale sentenza n.39204

I calciatori che entrano sugli avversari a gamba tesa rischiano di essere condannati dalla giustizia ordinaria.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

30/09/2003

DL n.269

Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

30/09/2003

Agenzia delle Entrate Risoluzione n°187/E

Enti locali - obbligo di certificazione dei corrispettivi relativi alle attività di intrattenimento e di spettacolo.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

22/09/2003

Campania DPGR 22/09/2003 n.619

Regolamento concernente la materia delle persone giuridiche private, di cui al D.P.R. 10 febbraio 2000, n. 361. Riconoscimento della personalità giuridica in Campania

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

10/09/2003

DLgs n°276

Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

10/09/2003

Decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276.

Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla L. 14 febbraio 2003, n. 30 (c.d. Legge Biagi). Testo aggiornato al 01/10/2010

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

10/09/2003

DLgs 10 settembre 2003, n. 276

Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30. Testo aggiornato con le modifiche introdotte dal D.Lgs. 2 marzo 2012, n. 24 e dalla L. 28 giugno 2012, n. 92.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

03/09/2003

Tar Puglia - Lecce sentenza n°1406

Le associazioni non partecipano ad appalti pubblici

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

19/08/2003

Decreto - legge n. 220

Decreto - legge 19 agosto 2003, n. 220 coordinato con la legge di conversione 17 ottobre 2003, n. 280 recante: "Disposizioni urgenti in materia di giustizia sportiva"

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

07/08/2003

Decreto del Ministero delle Finanze

Determinazione forfettaria della base imponibile per l'applicazione dell'imposta sugli intrattenimenti e dei tributi ad essa eventualmente connessi, derivanti dall'utilizzazione degli apparecchi meccanici o elettromeccanici da divertimento ed intrattenimento

LEGGI IL DOCUMENTO

Contatti

Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.

I nostri uffici sono presenti a:

Bologna - Sede legale ed operativa

Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203

Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna

Reggio Emilia - Sede decentrata

V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782



Modena - Sede decentrata

Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/7161033




Si riceve su appuntamento.

© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209

Contratto       Privacy Policy       Cookie Policy