 
	Banca dati di Leggi, decreti, circolari, risoluzioni ministeriali e sentenze che investe, in modo integrato, tutte le materie di interesse nella gestione delle organizzazioni no profit. La Banca dati delle Leggi è ad accesso gratuito.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
IN ABBONAMENTO
02/07/2012
Gli affidamenti in concessione non devono necessariamente essere pubblicati in Gazzetta Ufficiale.
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
29/06/2012
Sul diniego di trasformazione da associazione non riconosciuta a fondazione
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
29/06/2012
Una associazione non riconosciuta non può essere trasformata in fondazione (riconosciuta).
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
28/06/2012
Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita.
Testo aggiornato con le modifiche apportate dal D.L. 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla L. 7 agosto 2012, n. 134.
IN ABBONAMENTO
28/06/2012
Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita (c.d. Riforma Fornero). In GU n. 153 del 3.7.2012 S.O. n.136
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
20/06/2012
Misure urgenti per garantire la sicurezza dei cittadini, per assicurare la funzionalità del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e di altre strutture dell'Amministrazione dell'interno, nonché in materia di Fondo nazionale per il Servizio civile.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
15/06/2012
La Corte di appello di Genova contesta ad una asd la possibilità di erogare compensi sportivi in ragione del fatto che:
1. l'associazione, per quanto iscritta nel Registro CONI, appare priva dei connotati che dovrebbero contraddistinguere in termini  dilettantistici l'attività in quanto "appare sovrapponibile a quella di un'organizzazione di tipo commerciale:
2. per quanto riguarda i collaboratori, ritiene che non ricorrano i requisiti della non professionalità della prestazione resa (presupposto perché siano erogabili compensi sportivi) in quanto tre di loro erano in regime di pluricommittenza, collaborando con un'altra associazione sportiva, mentre uno era in possesso del titolo di diploma ISEF e della laurea in scienze motorie.
IN ABBONAMENTO
13/06/2012
ONLUS: la circostanza che l'attività debba essere diretta a soggetti svantaggiati dev'essere interpretato nel senso che è sufficiente che ricorra almeno una delle condizioni di svantaggio contemplate dal legislatore, non rilevando ad escludere il fine solidaristico che le prestazioni siano fornite dietro pagamento di un corrispettivo, sempre che non vi sia prova del perseguimento anche di un fine di lucro attraverso la distribuzione degli utili ovvero il loro impiego per la realizzazione di attività diverse da quelle istituzionali o a queste connesse
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
07/06/2012
Applicabilità ai soggetti non imprenditori (tra i quali ambasciate, gruppi parlamentari, partiti politici e associazioni per la protezione degli animali) della normativa sulla:
1) detassazione dei premi e degli straordinari;
2) disciplina del contratto di inserimento;
3) disciplina degli incentivi all'assunzione a tempo indeterminato di giovani genitori.
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
01/06/2012
Proroga termini per Comuni terremotati
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
31/05/2012
Sisma Regione Emilia Romagna - Comunicazioni obbligatorie
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
30/05/2012
Le associazioni sono tenute a dimostrare una gestione conforme ai principi di assenza di lucro, di democraticità della struttura e di trasparenza gestionale.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
30/05/2012
Regime fiscale di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità di cui all'articolo 27, commi 1 e 2, del D.L. 6 luglio 2011, n. 98 - Primi chiarimenti
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
25/05/2012
Il presidente è responsabile dei danni derivanti da inadempimento di un contratto dallo stesso sottoscritto.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
04/05/2012
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 aprile 2012. Proroga dei termini per la partecipazione al riparto del contributo del cinque per mille. Esercizi finanziari 2009, 2010 e 2011.
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
03/05/2012
Collaborazione sportiva dilettantistica ricondotta nell'alveo del rapporto di lavoro subordinato.
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
20/04/2012
Disposizioni in materia di cinque per mille a sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilita' sociale di cui all'articolo 10 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, delle associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale, regionali e provinciali previsti dall'articolo 7 della legge 7 dicembre 2000, n. 383, e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all'articolo 10, comma 1, lettera a), del citato decreto legislativo n. 460 del 1997. Esercizi finanziari 2009, 2010 e 2011. (12A04916)
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
18/04/2012
La cessione di prestazioni sportive non genera plusvalenze assoggettate ad IRAP
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
18/04/2012
Contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Quando l'inadempimento giustifica il recesso dal contratto.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
17/04/2012
Esclusione dagli appalti per pregressi inadempimenti contrattuali
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
05/04/2012
Compensi sportivi: non sono dovuti i contributi previdenziali
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
02/04/2012
Disposizioni regionali in materia di sport e tempo libero.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
20/03/2012
Cinque per mille per l'esercizio finanziario 2012
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
29/02/2012
Quesiti riguardanti la comunicazione dell’impronta relativa ai documenti informatici rilevanti ai fini tributari, ai sensi dell’articolo 5 del decreto 23 gennaio 2004 e del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 25 ottobre 2010.
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
28/02/2012
Procedimento per la richiesta dei contributi previsti dalla legge 438 del 15 dicembre 1998 e dall'art. 1, comma 2 della legge 476 del 19 novembre 1987
SCARICA IL PDF
              Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
              Non esitate a contattarci.
            
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
                Via S. Maria Maggiore n.1
                
40121 Bologna
                
Tel. 051/238958
                
Fax 051/225203
              
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
                V.le Timavo, 95
                
42123 Reggio Emilia (RE)
                
Tel. 0522/431593
                
Fax: 0522/332782
                
              
Modena - Sede decentrata
                 Viale IV Novembre, 40h
                
41123 Modena (MO)
                
Tel. 059/7161033
                
                
              
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209