LEGGI, PRASSI E GIURISPRUDENZA

Banca dati di Leggi, decreti, circolari, risoluzioni ministeriali e sentenze che investe, in modo integrato, tutte le materie di interesse nella gestione delle organizzazioni no profit. La Banca dati delle Leggi è ad accesso gratuito.

RICERCA NORMATIVA (1763 documenti in elenco)

L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.

ULTIMI DOCUMENTI INSERITI

IN ABBONAMENTO

24/02/2012

Corte di Cassazione civile, Sez. V, Sentenza 24.2.2012, n. 2821

IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (ICI) - Esenzioni ex art.7, D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504 - Ente non commerciale - Attività sportiva
Ai fini dell'esenzione dal tributo l'art.7, comma 1, lett. i), del d.lgs. 504/1992 richiede che gli enti ivi contemplati utilizzino gli immobili destinandoli esclusivamente ed effettivamente ad una delle attività esenti, esigendo, dunque, che in essi sia realizzata un'attività consistente, in via diretta e non mediata, nella pratica di uno sport, non potendo ritenersi sufficiente lo svolgimento solo di attività strumentali, di tipo organizzativo o gestionale.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

23/02/2012

Corte di Cassazione civile, sezione VI, Ordinanza del 23.02.2012, n. 2777

Competenza in materia di contenziosi sulla quantificazione del diritto d'autore

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

20/02/2012

Corte di Cassazione civile, Sez. lavoro, Sentenza 20.02.2012, n.2419

Rimborsi chilometrici: documentazione necessaria per la prova

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

09/02/2012

Decreto-Legge 9 febbraio 2012, n. 5

Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (G.U. n. 33 del 9.2.2012 - Suppl. Ordinario n.27)

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

23/01/2012

Direzione Provinciale del Lavoro di Venezia, con ordinanza n.37 del 23 gennaio 2012

Compensi sportivi erogabili anche a chi è impegnato per soddisfare i bisogni personali degli aderenti come il "miglioramento della forma fisica ed il dimagrimento".

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

17/01/2012

Corte di Appello di Firenze Sez. lavoro, Sentenza 17.01.2012

Non può ritenersi configurabile una valida collaborazione a progetto, ex artt. 61 - 69 D.Lgs. n. 276 del 2003, nell'ipotesi in cui si rilevi la carenza di qualsivoglia specificità del progetto, la quale richiede che questo, pur avendo ad oggetto attività rientranti nel normale ciclo produttivo dell'impresa e, quindi, non necessariamente caratterizzato dalla straordinarietà od occasionalità, deve pur sempre distinguersi da essa, costituendo un obiettivo o un tipo di attività che si affianca all'attività principale senza confondersi con essa, seppure con essa necessariamente si coordina come suo aspetto, specifico o particolare o ad essa apporta un quid pluris connesso alla professionalità del collaboratore. La rincontrata mancanza di progetto impone la qualificazione del rapporto come lavoro subordinato a tempo indeterminato.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

16/01/2012

Ministero del Lavoro Nota 619 del 16/01/2012

Documento unico di regolarità contributiva (DURC) art.44bis DPR 445/2000 - non autocertificabilità

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

29/12/2011

Decreto-Legge 29 dicembre 2011, n. 216

Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (GU n. 302 del 29-12-2011 )

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

16/12/2011

Agenzia delle Entrate Risoluzione n.126E del 16/12/2011

Consulenza giuridica - Adempimenti contabili degli enti non commerciali ed obbligo di rendicontazione di cui all'art. 20 del DPR 600/73

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

15/12/2011

Legge 15 dicembre 2011, n. 217

Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2010.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

07/12/2011

Tribunale di Genova sentenza n.1878 del 7.12.2011

L'Inps deve dimostrare la natura subordinata del rapporto per poter pretendere la contribuzione previdenziale con riferimento agli istruttori sportivi

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

06/12/2011

Decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201

Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

22/11/2011

Corte di Cassazione civile Sez. lavoro, Sentenza del 22.11.2011, n. 24619

Lavoro: contratto di associazione in partecipazione con apporto di lavoro. Qualificazione del contratto come rapporto di lavoro subordinato.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

04/11/2011

Enpals risposta a quesiti del 4.11.2011

Contratto di lavoro a tempo parziale

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

03/11/2011

DPCM 3.11.2011

Linee guida per la promozione della attivita' sportiva

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

24/10/2011

Agenzia Entrate Circolare n°48 del 24.10.11

Chiusura delle liti fiscali minori - Articolo 39, comma 12, del decreto-legge 6 luglio 2011 n. 98 - Chiarimenti

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

13/10/2011

TAR (sentenza del 13.10.2011 n.454

Illegittimo l'affidamento dell'appalto ad un ATI partecipata da una società sportiva che risultava gestire un servizio pubblico in virtù di un affidamento diretto.

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

11/10/2011

Agenzia delle Entrate risposta a quesiti 11.10.2011

Comunicazione all'Anagrafe Tributaria delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo non inferiore a euro tremila di cui all'art. 21 del decreto-legge n. 78 del
31 maggio 2010 - Risposte ai quesiti pervenuti da Associazioni di categoria.

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

21/09/2011

Agenzia delle Entrate Risoluzione n.93 del 21.09.11

Chiusura delle partite IVA inattive - Chiarimenti richiesti

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

16/09/2011

Tribunale di Milano sentenza 11922 del 16.09.2011

Compensi sportivi ed Enpals. Spetta all'associazione/società sportiva dimostrare che l'attività degli istruttori sportivi non presenti le caratteristiche dell'attività professionale, e sia quindi correttamente qualificabile come reddito diverso, non soggetto a contribuzione previdenziale

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

16/09/2011

Agenzia delle Entrate Provvedimento 16/09/2011

Obbligo di comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini dell'imposta sul valore aggiunto di importo non inferiore a euro tremila. Disposizioni
modificative del provvedimento del 22 dicembre 2010, prot. n. 2010/184182. Proroga dei termini di comunicazione per il periodo d'imposta 2010.

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

14/09/2011

Decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 167

Testo unico dell'apprendistato, a norma dell'articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247, aggiornato con le novità introdotte dalla L.28 giugno 2012, n. 92 (Riforma Fornero)

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

13/09/2011

Agenzia delle entrate Provvedimento del Direttore del 13 settembre 2011

Approvazione del modello di domanda per la definizione delle liti fiscali pendenti ai sensi dell'art. 39, comma 12, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, e relative modalità di versamento.

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

09/09/2011

Decreto Direttoriale n.2011_31857 del 9.9.2011

Nuove disposizioni in materia di istituzione elenco ex legge n.220 del 2010 (New slot)

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

19/08/2011

Corte di Cassazione civ. Sez. lavoro, sentenza del 19.08.2011, n. 17399

Il fine spirituale o comunque altruistico perseguito dagli enti religiosi non pregiudica il carattere dell'imprenditorialità dei servizi da essi resi, qualora quest'ultimi vengano organizzati in modo che i compensi per essi percepiti siano adeguati ai relativi costi. In particolare, deve essere qualificata come commerciale l'attività di gestione di una struttura alberghiera da parte di un ente religioso, anche se svolta in modo che i compensi non eccedano i costi, dato che ai fini della valutazione del carattere imprenditoriale di un'attività economica organizzata per la produzione o lo scambio di beni o servizi rimangono giuridicamente irrilevanti sia il perseguimento o no di uno scopo di lucro sia il fatto che i proventi siano destinati ad iniziative connesse con gli scopo istituzionali dell'ente; il carattere imprenditoriale dell'attività va, invece, escluso qualora la stessa sia svolta in modo del tutto gratuito.

LEGGI IL DOCUMENTO

Contatti

Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.

I nostri uffici sono presenti a:

Bologna - Sede legale ed operativa

Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203

Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna

Reggio Emilia - Sede decentrata

V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782



Modena - Sede decentrata

Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/7161033




Si riceve su appuntamento.

© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209

Contratto       Privacy Policy       Cookie Policy