Banca dati di Leggi, decreti, circolari, risoluzioni ministeriali e sentenze che investe, in modo integrato, tutte le materie di interesse nella gestione delle organizzazioni no profit. La Banca dati delle Leggi è ad accesso gratuito.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
IN ABBONAMENTO
12/08/2013
Sponsorizzazioni ad asd e ssd. Deducibilità del costo. Art.90 L.289/2002. Presunzione assoluta
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
07/08/2013
L'attività di massaggio thailandese non è annoverabile tra le prestazioni sanitarie, poiché non ha finalità terapeutica, nè tanto meno finalità estetica.
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
02/08/2013
Le associazioni sportive equestri possono ospitare i cavalli a pagamento?
IN ABBONAMENTO
01/08/2013
Associazioni sportive dilettantistiche. Non è sufficiente essere iscritti nel Registro CONI per accedere alle agevolazioni fiscali
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
28/06/2013
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, recante primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonche' in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti. (13G00142)
(GU n.196 del 22-8-2013)
IN ABBONAMENTO
28/06/2013
La Corte di Cassazione ha confermato la sanzione per lavoro nero ad un imprenditore, per aver impiegato occasionalmente e in modo non continuativo un lavoratore, nonostante questi fosse regolarmente iscritto all'albo delle imprese artigiane. La Suprema Corte ha ritenuto irrilevante sia l'iscrizione all'albo degli artigiani, sia l'occasionalità della prestazione lavorativa svolta dall'artigiano. La presunzione di lavoro nero si basa sul fatto che il lavoratore era di fatto soggetto al potere direttivo dell'imprenditore e non svolgeva, quindi, attività autonoma.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
17/06/2013
Associazioni e tracciabilità dei pagamenti
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
13/06/2013
Art.1 comma 475 L.228/2012. Nuove sanzioni in materia di apparecchi
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
05/06/2013
Imposta municipale propria (IMU) di cui all'art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. Modifiche recate dall'art. 10, comma 4, lett. b), del D. L. 8 aprile 2013, n. 35. Quesiti in materia di pagamento dell'imposta relativa all'anno 2013 per gli enti di cui alla lett. i), comma 1, art. 7 del D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504.
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
21/05/2013
Contributi da P.A. - spending review - sponsorizzazioni
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
20/05/2013
Responsabilità in ambito sportivo dilettantistico. Infortunio all'atleta nel corso dell'allenamento. Applicazione della scriminante sportiva. Responsabilità dell'istruttore ex artt.2043 e 1218 del codice civile, responsabilità dell'associazione ex art.2049, 2043 e 1218 del codice civile, responsabilità dell'Ente di promozione sportiva ex art.2049.
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
08/05/2013
Diffusione dei defibrillatori semiautomatici esterni nell'ambito della pratica fisica e sportiva.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
02/05/2013
Concessione di pubblici servizi
Sugli indici rivelatori della natura pubblica del servizio, sulla configurabilità o meno quale concessione di servizi pubblici dell'affidamento dell'uso e della gestione di un impianto sportivo comunale, nonché sulla applicabilità o meno alle gare per la concessione di servizi pubblici delle norme del codice dei contratti ed in particolare dell'istituto dell'avvalimento
IN ABBONAMENTO
26/04/2013
Testo del decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43 coordinato con la legge di conversione 24 giugno 2013, n. 71 recante: «Disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per
accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per Expo 2015. Trasferimento di funzioni in materia di turismo e disposizioni sulla composizione del CIPE.» (13A05518)
(GU n.147 del 25-6-2013)
IN ABBONAMENTO
24/04/2013
Disciplina della certificazione dell'attivita' sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi
salvavita.
IN ABBONAMENTO
24/04/2013
Quesiti relativi alle associazioni e alle società sportive inerenti:
1)effetti della mancata tenuta del Modello previsto dal DM 11/2/1997 (Registro IVA minori);
2)effetti della mancata tenuta del rendiconto previsto dall'articolo 5, comma 5, del DM 26 novembre 1999, n. 473 (c.d. rendiconto di raccolta fondi);
3) violazioni formali degli obblighi statutari concernenti la democraticità e l'uguaglianza dei diritti di tutti gli associati (non rituale convocazione dell'assemblea, l'assenza dei nomi dei partecipanti nei verbali di assemblea, il mancato inserimento dei nomi degli associati nel libro soci).
IN ABBONAMENTO
18/04/2013
Decreto direttoriale con cui è confermata l'iscrizione al Registro nazionale delle associazioni di promozione sociale
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
18/04/2013
L'art. 2 della legge 11 agosto 1991, n. 266 prevede che "l'attività del volontario non può essere retribuita in alcun modo nemmeno dal beneficiario", e che "la qualità di volontario è incompatibile con qualsiasi forma di rapporto di lavoro subordinato o autonomo e con ogni altro rapporto di contenuto patrimoniale con l'organizzazione di cui fa parte".
Ne consegue che non ricorrono gli estremi della prestazione di volontariato nel caso in cui, per l'attività espletata, siano state corrisposte somme di danaro, essendo onere della parte convenuta in giudizio per il riconoscimento dell'esistenza di un rapporto di lavoro subordinato dimostrare che la loro corresponsione sia avvenuta, invece, a titolo di rimborso spese, non superando l'ammontare di queste.
IN ABBONAMENTO
03/04/2013
Le associazioni non sono tenute ad adottare formalmente un libro soci, potendo dimostrare l'esistenza del vincolo associativo esibendo le le domande di adesione dei soci. La circostanza che i soci non abbiano partecipato alle assemblee non può determinare la decadenza della qualifica di associazione senza scopo di lucro: la partecipazione alle assemblee è infatti un diritto, non un dovere. La circostanza infine che l'associazione abbia previsto la corresponsione da parte dei soci di corrispettivi specifici differenziati non può determinare la qualificazione dell'attività come di natura commerciale. Queste sono le conclusione cui perviene la Commissione tributaria regionale del Lazio.
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
29/03/2013
Articolo 1, commi 32 e 33 della legge 28 giugno 2012, n.92- Riforma del mercato del lavoro- di modifica degli articoli 70 e 72 D. Lgs. 29
settembre 2003, n. 276 "Lavoro occasionale accessorio" : prime indicazioni.
IN ABBONAMENTO
21/03/2013
Cinque per mille per l'esercizio finanziario 2013
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
20/03/2013
Il TAR Emilia Romagna, sede di Parma, si trova ad affrontare il tema della destinazione d'uso di un impianto sportivo. Con la sentenza n.110 depositata il 20/03/2013, il Tribunale Amministrativo ha chiarito che l'impianto sportivo deve essere realizzato in locali con destinazione d'uso "Servizi per il benessere fisico e la cura della persona" e non, come nel caso di specie, magazzino. La società avrebbe pertanto dovuto chiedere la variazione di destinazione d'uso.
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
18/03/2013
Integrazione delle denunce contributive mensili della Gestione ex ENPALS nel flusso UNIEMENS
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
11/03/2013
Accertamento ad una asd. L'Agenzia delle Entrate non può contestare la natura di associazione sportiva dilettantistica di un sodalizio che ha ottenuto il riconoscimento delle finalità sportive dilettantistiche attraverso l'iscrizione nel Registro CONI e non si può affermare la decadenza dal regime di cui alla Legge 398/1991 per versamenti in banca di valore superiore ad euro 516,46.
SCARICA IL PDF
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782
Modena - Sede decentrata
Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/7161033
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209