Banca dati di Leggi, decreti, circolari, risoluzioni ministeriali e sentenze che investe, in modo integrato, tutte le materie di interesse nella gestione delle organizzazioni no profit. La Banca dati delle Leggi è ad accesso gratuito.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
IN ABBONAMENTO
17/06/2014
Regime 398: ricavi - quindi principio di cassa - o anche fatture emesse ma non riscosse?
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
09/06/2014
Chi è responsabile in associazione dei collaboratori?
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
27/05/2014
Sport: non c'è professionismo se la Federazione non ha riconosciuto al proprio interno il settore professionismo.
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
14/05/2014
Bagnini minorenni
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
09/05/2014
Decreto del Ministro dell'Interno 24 ottobre 2007, n. 220, recante il Regolamento per I'iscrizione delle associazioni e organizzazioni antiracket ed anti usura (art.13, comma 2, della legge n. 44/99 e art. 15, comma 4, della legge n. 108/96) in apposito elenco presso Ie Prefetture. Attivita di revisione.
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
30/04/2014
Convenzioni con OdV relative al trasporto malati - caso ANPAS Liguria - Violazione della normativa in materia di appalti - Appalti sottosoglia ma di interesse transfrontaliero - Analisi dell'evoluzione della normativa comunitaria - Clausole sociali
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
17/04/2014
Cecreto 3 aprile 2013, n. 55, del Ministro dell'economia e delle finanze - trasmissione e ricevimento delle fatture elettroniche - indicazioni alle istituzioni scolastiche ed educative statali in merito alla fatturazione elettronica
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
16/04/2014
L'attività dell'associazione sportiva non si differenzia da qualsiasi palestra gestita in forma individuale o
societaria ...
IN ABBONAMENTO
16/04/2014
Direttiva relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
16/04/2014
La sentenza esamina alcuni aspetti rilevanti quali:
1) la circostanza che l'Agenzia delle Entrate non può contestare la circostanza
che non siano riportate all'interno degli statuti esattamente le stesse
espressioni indicate dall'articolo 148, ottavo comma, del Testo Unico delle
imposte sui redditi, come presupposto di accesso alle agevolazioni ivi
contemplate, perché ciò che rileva è che negli atti suddetti siano presenti
disposizioni che perseguano lo stesso identico scopo ;
2) la circostanza che le quote versate dai soci per l'accudimento dei propri
cavalli da parte dell'associazione devono intendersi riconducibili agli introiti
istituzionali, trattandosi di attività strumentale allo svolgimento
dell'attività equestre.
IN ABBONAMENTO
11/04/2014
Dlgs 39/2014 Lotta agli abusi ed allo sfruttamento dei minori
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
11/04/2014
Attività sportive dilettantistiche - Indennità chilometriche - Articoli 67, comma 1, lett. m), e 69, comma 2, del TUIR
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
07/04/2014
Art.25bis DPR 313/02 Certificato penale del casellazione. Obbligo per i datori di lavoro. Modalità operative
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
03/04/2014
Attuazione direttiva contro l'abuso sessuale sui minori - Nuovo obbligo per i datori di lavoro
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
03/04/2014
Certificato penale e soggetti esonerati
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
03/04/2014
Certificato penale e nuove assunzioni. Procedura
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
02/04/2014
Associazioni: creditori, soci e responsabilità.
Cosa succede se l'associazione ha un debito ed il fondo comune non è sufficiente a soddisfarlo?
IN ABBONAMENTO
01/04/2014
Attività di estetista. Possibilità di affidare la direzione tecnica dell'impresa in associazione in partecipazione
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
28/03/2014
Quando l'attività di formazione può qualificare una organizzazione come Onlus.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
27/03/2014
Risposta al quesito rispetto all'obbligo di redigere il documento di valutazione dei rischi in presenza di soli volontari
SCARICA IL PDFCONSULTA LIBERAMENTE
19/03/2014
"Disposizioni per il sostegno dello sport femminile e per la tutela della maternità delle atlete che praticano attività sportiva agonistica dilettantistica"
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
14/03/2014
Appalti. La formulazione di un offerta con un margine lordo (utile) pari a zero la rende inaffidabile ed inattendibile, anche nel caso in cui la proposta provenga da una ONLUS priva, in quanto tale, di scopo di lucro
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
21/02/2014
Società ed associazioni sportive dilettantistiche. Vigilanza. Indicazioni operative
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
18/02/2014
Istruttrice sportiva e natura autonoma del rapporto di collaborazione
SCARICA IL PDF
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782
Modena - Sede decentrata
Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/7161033
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209