CIRCOLARI

Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.

RICERCA CIRCOLARI (2433 circolari in elenco)

L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.

ULTIME CIRCOLARI INSERITE

IN ABBONAMENTO

15/10/2009

Modello EAS: novita’ dall’Agenzia delle Entrate.

Proroga della comunicazione dei dati fiscalmente rilevanti dal 30 ottobre al 15 dicembre e semplificazione dell'adempimento per i soggetti iscritti ad albi e registri. Queste sono in breve le novità dell'incontro di lunedì 12 ottobre tra rappresentanti dell'Agenzia delle Entrate, Ministero del lavoro, Agenzia per le ONLUS e Forum del III settore, ufficializzate dal Comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate del 15/10/2009.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

15/10/2009

Lavoro occasionale accessorio: comunicazione INAIL.

L'Inail, con nota n°8270 del 7 settembre, chiarisce le istruzioni operative in merito alla comunicazione preventiva di instaurazione del rapporto di lavoro occasionale accessorio da effettuarsi all'INAIL anche attraverso la procedura DNA telematica.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

15/10/2009

Registro CONI: cambiano alcune regole.

Il CONI comunica agli organismi sportivi di aver apportato delle modifiche alle modalità di funzionamento del Registro CONI adottando, con la Delibera del Consiglio Nazionale CONI n.1394 del 19 giugno 2009 soggetta all'approvazione del Ministero vigilante, un nuovo Regolamento.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

15/10/2009

Ici: nuovi soggetti passivi

Con l'entrata in vigore della Legge 23.07.2009, n. 99, articolo 8, sono state introdotte alcune modifiche alla disciplina dell'ICI che prevedono che ne caso nel caso di concessione su aree demaniali, soggetto passivo è il concessionario.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

15/10/2009

Collocamento dei lavoratori dello spettacolo.

L'ENPALS, con circolare n°16 del primo settembre 2009, offre chiarimenti sulla comunicazione preventiva di instaurazione del rapporto.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

07/10/2009

Modalita’ di versamento delle donazioni deducibili.

È possibile che le donazioni siano effettuate con carta di credito affinché siano deducibili dal reddito?
Risponde al quesito l'Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n.199/2009

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

30/09/2009

Finanziamenti al volontariato.

Il Ministero del Welfare, con la Direttiva del 30 luglio 2009, ha definito le Linee di indirizzo per la presentazione di progetti sperimentali di volontariato per il 2009 prevedendo un budget complessivo di 2.300.000 euro, di cui una quota (per un importo massimo del 40% del budget) è destinata a progetti realizzati a favore della popolazione della Regione Abruzzo.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

29/09/2009

Sicurezza sul lavoro in ambito associativo.

Il Dlgs 106/2009 modifica il Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro del 2008.

LEGGI LA CIRCOLARE LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

29/09/2009

Sull’autonomia dell’ordinamento sportivo.

Esaminiamo qui di seguito alcune recenti pronunce che chiariscono i confini dell'ordinamento sportivo e di quello statale.

LEGGI LA CIRCOLARE LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

29/09/2009

Associazioni e arbitrato.

Le clausole che prevedono l'arbitrato impediscono di ricorrere anche al giudice ordinario?

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

29/09/2009

I forum on line non sono giornali e non godono della libertà di stampa.

Sul sito della vostra associazione avete un forum on line? Attenzione la Suprema Corte di Cassazione (sentenza n.10535 del 10.3.09) non gli riconosce le stesse libertà garantite alla stampa. Bisogna pertanto fare attenzione ai contenuti del forum.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

29/09/2009

Onlus operanti nel settore socio-sanitario e ambientale.

L'Agenzia delle Entrate - nel rispondere ad una serie di quesiti proposti da una Direzione Regionale - offre con la Risoluzione n.70 del 20/03/2009 interessanti chiarimenti in materia di Onlus operanti nel settore socio-sanitario e in quello della tutela dell'ambiente.
Sempre in tema di ONLUS operanti nel settore socio-sanitario attraverso l'attivazione di servizi di consultorio famigliare interviene la Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, nella sentenza del 23.04.2009, n. 9661.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

29/09/2009

Imprese sociali e studi di settore.

L'Agenzia per le ONLUS ha presentato una richiesta di parere all'Agenzia delle Entrate in merito all'applicabilità o meno degli studi di settore alle imprese sociali, richiesta a cui ha risposto l'Agenzia delle Entrate il 24 marzo scorso.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

29/09/2009

Servizi ai migranti ed esenzione iva. stretta di vite dell’Agenzia delle Entrate.

L'esenzione IVA sulle prestazioni socio sanitarie, di assistenza domiciliare o ambulatoriale rese nei confronti dei migranti è prevista solo se il migrante si qualifica anche come senza fissa dimora e richiedente asilo. Questa è l'interpretazione restrittiva data dall'Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n.238/2009.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

25/09/2009

Comunicazione dei dati fiscalmente rilevanti: scadenza prorogata.

L'Agenzia delle Entrate annuncia la concessione di più tempo per compilare il Modello dei dati fiscalmente rilevanti all'Amministrazione finanziaria. Non saranno inoltre applicate sanzioni per errori formali.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

17/09/2009

Controlli agli enti non commerciali. Entro il 30 ottobre è necessario comunicare all’Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 2 settembre 2009, ha approvato il modello e le istruzioni (prelevabili sul sito dell'Agenzia delle Entrate) per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte degli enti associativi, comunicazione introdotta dall'articolo 30 del Decreto Legge 185/2008, meglio noto come Decreto anticris.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

28/07/2009

Bar associativi e somministrazione di alcolici

La legge Comunitaria 2008 prevede che, dal 29.07.2009, la somministrazione di alcolici e il loro consumo sul posto, dalle ore 24 alle ore 7 possono essere effettuati esclusivamente negli esercizi muniti della licenza prevista dall'art. 86, c. 1 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. Secondo la Federazione italiana pubblici esercizi il vincolo non si applica nel corso di feste, sagre ed altre riunioni di paese dotate di autorizzazione temporanea.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

27/07/2009

Attività di diporto e sicurezza in mare

Il 22 dicembre dello scorso anno è entrato in vigore il Regolamento di attuazione del codice della nautica da diporto. Si tratta di un importante pilastro della normativa sulla nautica da diporto

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

26/07/2009

Istruttori sportivi ed ENPALS: La posizione del mondo sportivo

Si è riaperto il tavolo di confronto tra i soggetti dell’ordinamento sportivo – CONI, Federazioni ed Enti di promozione sportiva – a seguito dell’invio da parte dell’ENPALS ad associazioni e società sportive dilettantistiche di diffide di “regolarizzazione di posizioni contributive” relativamente alle somme da queste corrisposte ad istruttori, direttori tecnici e massaggiatori.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

25/07/2009

LAVORO GRATUITO E COMUNICAZIONE PREVENTIVA DI INSTAURAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO.

L’attività resa a titolo gratuito deve essere in ogni caso soggetta a tutela assicurativa? Il quesito posto al Ministero del lavoro riguarda l’attività di insegnamento a titolo gratuito prestata in ambito universitario in relazione alla quale il Ministero afferma sussistere l’obbligo di copertura INAIL (Interpello 54/2009).

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

24/07/2009

LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI SPORTIVI.

Una interessante riflessione in materia di libera circolazione di giovani sportivi professionisti in Unione Europea ci proviene dalle conclusioni generali dell’avvocato generale, Eleanor Sharpston, nel corso della discussione della causa C-325/08 Olympique Lyonnais / Olivier Bernard & Newcastle United.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

23/07/2009

ONLUS EROGATIVE ED UTILIZZO DEL 5XMILLE

L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 192/2009, ha chiarito ad una associazione Onlus operante nel settore della beneficenza che è possibile erogare propri fondi, anche derivanti dalla devoluzione del 5xmille, ad altra ONLUS purché siano rispettati una serie di requisiti.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

22/07/2009

SCADENZE DEL MESE DI AGOSTO

Qui di seguito le principali scadenze del mese di agosto

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

21/07/2009

CASA DI CURA E AGEVOLAZIONI FISCALI.

Anche le case di cura private, se qualificate come presidi ospedalieri dalle ASL, possono beneficiare della riduzione del 50% dell’IRES dovuta. A tale conclusione perviene l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n.179 del 10.7.2009.

LEGGI LA CIRCOLARE

IN ABBONAMENTO

20/07/2009

COMUNICAZIONI INPS INDIRIZZATE AD ISTRUTTORI SPORTIVI.

Non è solo l’Enpals ad interessarsi agli istruttori sportivi. Interviene ora anche l’INPS che – si segnala – sta procedendo in varie Regioni ad inviare la seguente comunicazione direttamente all’attenzione degli istruttori

LEGGI LA CIRCOLARE

Contatti

Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.

I nostri uffici sono presenti a:

Bologna - Sede legale ed operativa

Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203

Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna

Reggio Emilia - Sede decentrata

V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782



Modena - Sede decentrata

Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/7161033




Si riceve su appuntamento.

© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209

Contratto       Privacy Policy       Cookie Policy