Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
CONSULTA LIBERAMENTE
06/03/2023
Mercoledì primo marzo è stato
audito il presidente del CONI, Giovanni Malagò, dalle Commissioni riunite
Cultura e Lavoro nell’ambito dell'indagine conoscitiva sulle tematiche
afferenti al lavoro sportivo.
IN ABBONAMENTO
27/02/2023
L’Agenzia delle Entrate, nella Risposta
ad interpello n. 221 del 22/02/2023, ripercorre la disciplina del trust tra
normativa e prassi intervenuta in materia.
CONSULTA LIBERAMENTE
25/02/2023
Proviamo a riassumere le informazioni ed i documenti che è necessario fornire per iscriversi nel RUNTS
IN ABBONAMENTO
24/02/2023
Con il Decreto
23 dicembre 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15/02/2023 n. 38,
il Ministero delle Finanze ha reso noto l’elenco delle associazioni che operano
per la realizzazione o che partecipano a manifestazioni di particolare
interesse storico, artistico e culturale, legate agli usi ed alle tradizioni
delle comunità locali, ammesse per l’anno 2022 alla fruizione delle
agevolazioni fiscali.
CONSULTA LIBERAMENTE
23/02/2023
Mercoledì 22 febbraio 2023, presso la
Sala del Mappamondo di Montecitorio, le Commissioni riunite Cultura e Lavoro, hanno
svolto l'audizione del Ministro
per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, nell’ambito dell'indagine
conoscitiva sulle tematiche afferenti al lavoro sportivo.
IN ABBONAMENTO
22/02/2023
Importanti chiarimenti dal Ministero dell'Interno sulla discipline delle competizioni ciclistiche su strada
IN ABBONAMENTO
22/02/2023
Sul tema interviene l'Agenzia delle Entrate
IN ABBONAMENTO
22/02/2023
Sul tema interviene una recente pronuncia della Cassazione
CONSULTA LIBERAMENTE
17/02/2023
Ieri, alle ore 13.30,
presso la Sala del Mappamondo, le Commissioni riunite Cultura e Lavoro hanno
svolto l'audizione del presidente e amministratore delegato di Sport e Salute
s.p.a., Vito Cozzoli in merito all'indagine conoscitiva sulle tematiche
afferenti al lavoro sportivo.
IN ABBONAMENTO
16/02/2023
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello del 15/02/2023, ha chiarito al Comune intenzionato a donare un bene strumentale ad una cooperativa sociale la possibilità di accedere al beneficio fiscale contemplato dall’articolo 83 del Codice del terzo settore.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
15/02/2023
Quali differenze tra una sponsorizzazione ed una erogazione liberale? Quali sono i benefici fiscali per lo sponsor e per il donatore e quali gli adempimenti in capo a chi riceve le erogazioni liberali?
CONSULTA LIBERAMENTE
14/02/2023
Dipende dal
tipo di associazione e dalle scelte statutarie.
IN ABBONAMENTO
14/02/2023
Questo è un quesito che tutti gli enti
non commerciali di tipo associativo dovrebbero porsi.
CONSULTA LIBERAMENTE
13/02/2023
Nella presente nota proponiamo una sintetica panoramica delle possibili azioni conciliative previste dalla Legge di Bilancio per il 2023 per consentire ai dirigenti associativi di valutarne l’opportunità di adozione, riproponendoci di ritornare nel dettaglio delle singole previsioni normative con prossime comunicazioni.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
09/02/2023
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare
n.3 del 9/2/2023, riepiloga le condizioni per poter accedere al superbonus,
ossia alla detrazione delle spese sostenute
a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, interventi antisismici, installazione di impianti
fotovoltaici nonché infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli
edificicontemplata dal decreto Rilancio
CONSULTA LIBERAMENTE
08/02/2023
L'associazione giuridica è la forma giuridica ottimale? Quale tipologia di associazione? E se volessimo assumere la veste di associazione di promozione sociale? Quale iter è necessario seguire?
CONSULTA LIBERAMENTE
08/02/2023
Dipende….
IN ABBONAMENTO
02/02/2023
L’INPS, con la Circolare 12/2023, torna puntualmente ad aggiornarci sui costi degli oneri
previdenziali di quanti sono iscritti nella gestione separata INPS.
IN ABBONAMENTO
01/02/2023
Una associazione scopre che il suo
legale rappresentante ha ottenuto per anni rimborsi per spese dichiarate
inerenti all’associazione che gli sono state riconosciute in assenza di documentazione.
L’associazione può ottenere la restituzione della somma?
CONSULTA LIBERAMENTE
25/01/2023
Quali sono le caratteristiche delle APS?
IN ABBONAMENTO
24/01/2023
Si analizza lo studio del notariato che esamina i diversi aspetti demandati alla competenza del notaio nella gestione dei rapporti con il RUNTS
IN ABBONAMENTO
23/01/2023
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta
ad interpello n. 131/2023, è intervenuta in merito al trattamento IVA da
applicare ai servizi di ludoteca ed ai i servizi ''S.I.S.P.I.'', Servizi
Integrativi e Sperimentali per la Prima Infanzia.
IN ABBONAMENTO
19/01/2023
Le novità del milleproroghe e i problemi di alcune APS/ODV in trasmigrazione...
IN ABBONAMENTO
19/01/2023
Quali sono i requisiti perché una associazione sportiva dilettantistica possa qualificarsi come ente non commerciale? Cosa succede se una ASD viene dichiarata cessata ma pende un contenzioso tributario? A questi ed altri quesiti risponde - di fatto - una recente sentenza della Cassazione
CONSULTA LIBERAMENTE
16/01/2023
Tema a lungo dibattuto con uno spiraglio di speranza nel correttivo...
LEGGI LA CIRCOLARE
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
c/o UISP Comitato Reggio Emilia
Via Tamburini n.5
42100 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/267207
Fax: 0522/332782
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209