LEGGI, PRASSI E GIURISPRUDENZA

Banca dati di Leggi, decreti, circolari, risoluzioni ministeriali e sentenze che investe, in modo integrato, tutte le materie di interesse nella gestione delle organizzazioni no profit. La Banca dati delle Leggi è ad accesso gratuito.

RICERCA NORMATIVA (1761 documenti in elenco)

L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.

ULTIMI DOCUMENTI INSERITI

IN ABBONAMENTO

08/02/1993

Campania Legge Regionale n.9

Norme per la valorizzazione del volontariato e regolamentazione dei rapporti con la Regione e gli Enti Locali

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

02/02/1993

Corte di Cassazione Civile, sentenza n.1259

Lo svolgimento di operazioni isolate di produzione o commercio non comporta l'obbligo per un ente non commerciale privo di partita iva di dotarsene.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

30/12/1992

D.Lgs. n.503

Norme per il riordinamento del sistema previdenziale dei lavoratori privati e pubblici, a norma dell'articolo 3 della L. 23 ottobre 1992, n. 421.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

30/12/1992

Decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504

Riordino della finanza degli enti territoriali, a norma dell'articolo 4 della L. 23 ottobre 1992, n. 421

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

30/12/1992

Decreto legislativo 30/12/1992 n. 504

Decreto legislativo 30/12/1992 n. 504
Riordino della finanza degli enti territoriali, a norma dell'articolo 4 della legge 23 ottobre 1992, n. 421.
Art. 7 Esenzioni

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

17/12/1992

Decreto Ministeriale n.564

Regolamento concernente i criteri di sorvegliabilità dei locali adibiti a pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

07/12/1992

Emilia-Romagna Legge Regionale n.45

Norme per la tutela dei consumatori e degli utenti

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

19/11/1992

Corte Costituzionale, sentenza 19.11.1992, n. 467

Le associazioni devono comprovare la natura dell'attività svolta e ciò deve essere fatto alla stregua di criteri obiettivi che qualifichino la reale natura dell'ente e dell'attività in concreto esercitata, non potendosi ammettere che un'associazione sia arbitra della propria tassabilità.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

18/11/1992

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Provvedimento n.788

Abuso di posizione dominante (esito: Violazione articolo 3 lett. b)

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

10/11/1992

Lazio Legge Regionale n.44

Norme per la tutela dell'utente e del consumatore.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

13/08/1992

Ministero delle Finanze Risoluzione prot. 499

Legge n. 266 dell'11 agosto 1991. Attivita' marginali. Condizioni per la tassazione ai fini irpeg/ilor.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

27/07/1992

Ministero delle Finanze Risoluzione prot. 557

Società cooperativa di solidarietà. Organizzazioni di volontariato costituite in forma societaria.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

15/07/1992

Corte Costituzionale Sentenza n. 332

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e malattie professionali - Indennizzabilità delle malattie professionali

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

28/05/1992

Liguria Legge Regionale n.15

Disciplina del volontariato

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

20/05/1992

Provincia Autonoma di Bolzano Legge n.15

Iniziative della provincia in materia di difesa dei consumatori e utenti

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

07/04/1992

Corte di Cassazione civile, Sez. I, sentenza del 7.4.1992, n. 4266

Responsabilità civile nelle associazioni prive di personalità giuridica. È "ius receptum" che la responsabilità personale e solidale di cui all'art. 38 cod. civ. non grava su tutti coloro che, essendo successivamente a capo dell'associazione, ne assumono la rappresentanza, ma riguarda solo le persone che abbiano agito in nome e per conto di essa in relazione ad uno specifico atto o negozio e mira a garantire i terzi che con tali persone siano venute in rapporto negoziale facendo affidamento sulla loro solvibilità e sul loro patrimonio personale (v. sentenze n. 4710 del 1981, n. 3502 del 1969 n. 2457 del 1954), sicché il semplice avvicendarsi nelle cariche sociali del sodalizio non comporta alcun fenomeno di successione nel debito.

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

17/03/1992

Ministero delle Finanze Risoluzione del 17.03.1992 prot. 466

Trattamento tributario dei premi corrisposti in occasioni di manifestazioni sportive.
Redditi di lavoro autonomo. Inclusione della attivita' di insegnamento o di pubbliche relazioni svolte dai professionisti di golf. Inclusione somme erogate a titolo di "premio".

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

25/02/1992

Ministero delle Finanze Circolare n.3/11/152

Agevolazioni fiscali alle organizzazioni di volontariato

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

25/02/1992

Min. Finanze Circolare del 25.02.1992 n.3

Analisi della Legge 266 del 11.08.1991, legge quadro sul volontariato

SCARICA IL PDF

IN ABBONAMENTO

24/02/1992

Legge n.225

Legge sulle associazioni di protezione civile

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

14/02/1992

Decreto Ministeriale

Obbligo alle organizzazioni di volontariato ad assicurare i propri aderenti, che prestano attività di volontariato. Testo coordinato con le modifiche di cui al DM 16.11.92

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

11/02/1992

Ministero delle Finanze Circolare n°1

Legge 16 dicembre 1991, n. 398, recante "Disposizioni tributarie relative alle associazioni sportive dilettantistiche".

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

27/12/1991

Corte di Cassazione, sentenza n.13946

Associazioni non riconosciute e responsabilità del presidente

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

27/12/1991

Corte di Cassazione Sez. lavoro, sentenza del 27.12.1991, n.13946

Associazioni non riconosciute - omesso versamento dei contributi previdenziali - responsabilità di natura fideiussoria del legale rappresentante

LEGGI IL DOCUMENTO

IN ABBONAMENTO

16/12/1991

Legge n.398

Disposizioni tributarie associazioni sportive dilettantistiche

LEGGI IL DOCUMENTO

Contatti

Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.

I nostri uffici sono presenti a:

Bologna - Sede legale ed operativa

Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203

Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna

Reggio Emilia - Sede decentrata

V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782



Modena - Sede decentrata

Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/348811




Si riceve su appuntamento.

© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209

Contratto       Privacy Policy       Cookie Policy