 
	Banca dati di Leggi, decreti, circolari, risoluzioni ministeriali e sentenze che investe, in modo integrato, tutte le materie di interesse nella gestione delle organizzazioni no profit. La Banca dati delle Leggi è ad accesso gratuito.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
IN ABBONAMENTO
09/07/2010
Nuovo regolamento di attuazione della legge 25 marzo 1985, n. 106, concernente la disciplina del volo da diporto o sportivo.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
08/07/2010
Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture parere 8 luglio 2010
Richiesta di parere in merito alla possibilità di  riservare la partecipazione a una gara pubblica avente ad oggetto l'affidamento  di servizi sociali a determinati soggetti, in particolare a soggetti no profit
IN ABBONAMENTO
01/07/2010
L'affidamento in concessione di un impianto sportivo deve avvenire nel rispetto delle procedure ad evidenza pubblica
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
30/06/2010
Integrazione delle istruzioni per la compilazione del modello 770/2010 Semplificato, relativo all'anno 2009, offerte dal Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 15.01.2010
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
24/06/2010
Associazione sportiva dilettantistica. L'attività svolta nei confronti di non soci è attività commerciale, a prescindere dall'entità degli introiti. L'onere di provare la sussistenza dei presupposti di fatto che giustificano l'esenzione è a carico del soggetto che la invoca, secondo gli ordinari criteri stabiliti dall'art.2697 cod. civ.
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
24/06/2010
Art. 20 del DPR 29 settembre 1973, n. 600. Adempimenti contabili degli enti non commerciali
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
23/06/2010
Consulenza giuridica - IRES - Art. 90, comma 8, legge 27 dicembre 2002, n. 289 - Deducibilità dal reddito d'impresa dei corrispettivi erogati in virtù di contratti di sponsorizzazione a società e associazioni sportive dilettantistiche in misura eccedente rispetto all'importo annuo di 200.000 euro
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
22/06/2010
Regione Veneto, Parere 22 giugno 2010 - Applicazione dlgs 81/08 Associazioni sportive dilettantistiche e Associazioni di promozione sociale Protocollo n. 345294/50.00.03.03    
E.920.05.1
IN ABBONAMENTO
21/06/2010
Ag. Entrate Circolare n.36 del 21.06.2010 Acquisti intracomunitari. Quesiti pervenuti al forum intrastat
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
09/06/2010
Collaborazioni in ambito sportivo dilettantistico
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
09/06/2010
Il Ministero del Lavoro, con Interpello n. 21/2010 del 9 giugno 2010, risponde alla richiesta di chiarimenti dell''Associazione Nazionale Esercenti Spettacoli Viaggianti e Parchi in merito alla possibilità di ricorrere all'utilizzo del lavoro accessorio nei parchi divertimento nel caso in cui parte dei dipendenti sia assoggettabile alla contribuzione ENPALS.
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
09/06/2010
Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 - collaborazioni coordinate e continuative - associazioni e società sportive dilettantistiche.
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
01/06/2010
In tema di gioco pericoloso e superamento del rischio consentito in una partita di calcio ( palla e viso colpiti da un calcio ) 
IN ABBONAMENTO
31/05/2010
Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitivita' economica.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
31/05/2010
Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
20/05/2010
Convenzioni in affidamento diretto a cooperative sociali, ex art.5 L.381/1991. Non è possibile utilizzare l'istituto dell'avvalimento ove si risolva nella possibilità di usufruire dei requisiti di società di capitali, non ricomprese nel novero delle cooperative sociali. Ciò anche in considerazione di quanto espresso nel parere n.38/2009 dell'Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici, che evidenzia come in tal caso verrebbe falsata la selezione comparativa e pregiudicata la finalità solidaristica della disciplina in questione.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
19/05/2010
Sanzionabili i contratti leciti adottati con intento elusivo
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
18/05/2010
Decreto Ministeriale 15 marzo 2005, punti 19) e 20).
Adeguamento delle categorie dei lavoratori assicurati obbligatoriamente presso l'ENPALS.
IN ABBONAMENTO
17/05/2010
Compensi sportivi. Il Tribunale di Torino ritiene che nel caso specifico non siano dovuti i contributi previdenziali in quanto: 
1)	i redditi percepiti sono qualificati come redditi diversi, in quanto tali non soggetti ad oneri contributivi;
2)	i compensi sono erogati da un soggetto a ciò abilitato, trattandosi di associazione sportiva dilettantistica, 
3)	i compensi sono erogati nel rispetto del dettato normativo trattandosi di compensi riconosciuti ad istruttori sportivi. 
IN ABBONAMENTO
17/05/2010
L'Agenzia delle Entrate offre chiarimenti in merito al trattamento fiscale degli enti sportivi dilettantistici.
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
17/05/2010
Chiarimenti in merito alle seguenti problematiche tributarie relative agli enti sportivi dilettantistici 
Quesito 1 - L'Associazione Nazionale ALFA chiede di conoscere se, a seguito di quanto disposto dall'articolo 35, comma 5, del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14, l'"esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche", richiamato dall'articolo 67, comma 1, lettera m), del testo unico delle imposte sui redditi (TUIR) di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n.917, e successive modificazioni, si configuri anche a prescindere dalla realizzazione di manifestazioni sportive. 
Quesito 2 - ALFA chiede di sapere se le disposizioni agevolative di cui all'articolo 148, comma 3, del TUIR, si applichino anche alle società sportive dilettantistiche e, in caso affermativo, se i corrispettivi specifici pagati dai "frequentatori e/o praticanti" della società sportiva dilettantistica possano essere ricompresi nel regime agevolativo recato da detta norma. 
Quesito 3 - ALFA chiede di sapere se l'offerta di specifiche prestazioni agli associati quali quelle del "bagno turco e dell'idromassaggio" da parte di associazioni sportive dilettantistiche possa essere ricondotta tra le attività
decommercializzate ai sensi dell'articolo 148, comma 3, del TUIR 
Quesito 4 - ALFA chiede di sapere se i compensi erogati "ai soggetti che svolgono la propria attività professionale ai fini delle attività istituzionali delle associazioni o società sportive dilettantistiche" possano essere commisurati, per non configurare distribuzione indiretta di utili, anziché ai parametri stabiliti dall'articolo 10, comma 6, del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, "ai proventi derivanti dall'attività sportiva dilettantistica, ai titoli/attestati rilasciati dall'ordinamento sportivo, all'esperienza settoriale, al ruolo ricoperto (…) con riferimento ai parametri vigenti all'interno del settore sportivo dilettantistico". 
IN ABBONAMENTO
13/05/2010
E' discriminatoria la disposizione della F.I.G.C. (art.40, comma 11, del NOIF) che subordina il tesseramento del cittadino extracomunitario alla circostanza che lo stesso sia titolare di un permesso di soggiorno di validità pari o superiore alla durata del campionato
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
12/05/2010
TRIBUTI (IN GENERALE) - Esenzioni ed agevolazioni (benefici): in genere - Enti di tipo associativo - Agevolazioni previste dagli art. 111 del d.p.r. n. 917 del 1986 e 4 del d.p.r. n. 633 del 1972 - Applicabilità - Presupposti - Inserimento negli statuti delle clausole indicate dall'art. 4 del d.lgs. n. 460 del 1997 - Sufficienza - Esclusione - Accertamento in concreto dello svolgimento dell'attività in conformità alle clausole - Necessità - Fattispecie
IN ABBONAMENTO
07/05/2010
Agenzia delle dogane nota del 7.05.2010 Modalità tecniche ed operative per la presentazione degli elenchi INTRA
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
06/05/2010
La prestazione di volontariato, per sua natura gratuita e spontanea, non è soggetta alla disciplina sul volontariato, ma alla disciplina giuslavoristica del rapporto di lavoro, se, indipendentemente dal "nomen juris", il volontario sia assunto e retribuito con un compenso che superi il mero rimborso spese.
LEGGI IL DOCUMENTO
              Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
              Non esitate a contattarci.
            
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
                Via S. Maria Maggiore n.1
                
40121 Bologna
                
Tel. 051/238958
                
Fax 051/225203
              
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
                V.le Timavo, 95
                
42123 Reggio Emilia (RE)
                
Tel. 0522/431593
                
Fax: 0522/332782
                
              
Modena - Sede decentrata
                 Viale IV Novembre, 40h
                
41123 Modena (MO)
                
Tel. 059/7161033
                
                
              
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209