Banca dati di Leggi, decreti, circolari, risoluzioni ministeriali e sentenze che investe, in modo integrato, tutte le materie di interesse nella gestione delle organizzazioni no profit. La Banca dati delle Leggi è ad accesso gratuito.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
IN ABBONAMENTO
23/12/2000
Legge finanziaria 2001. art.32 Semplificazione degli adempimenti fiscali per le societa' sportive dilettantistiche.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
23/12/2000
Disposizioni in materia di imposta di registro e altre imposte indirette e disposizioni agevolative. Legge finanziaria 2001.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
14/12/2000
Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e della lotta contro il doping.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
11/12/2000
ONLUS Art.10, comma 1, lettera a), punto 1) del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n.460. Attivita' di assistenza sociale e socio-sanitaria. Case di riposo per anziani.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
07/12/2000
Disciplina delle associazioni di promozione sociale
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
05/12/2000
Imposta sugli intrattenimenti e Iva sugli spettacoli - Compiti e poteri della SIAE - Istruzioni - D.Lgs. 26 febbraio 1999, n.60 - Art. 74-quater del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
04/12/2000
È illegittimo l'art. 12 del Regolamento esecutivo della Federazione Italiana Pallacanestro, laddove pone limiti al tesseramento di giocatori extracomunitari, perché determina una discriminazione sulla base della nazionalità, vietata dall'art. 43 d. lgs. 25 luglio 1998, n. 286, recante disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
30/11/2000
Acquisti delle organizzazioni di volontariato. Art. 8, comma 2, della legge 11 agosto 1991, n. 266.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
21/11/2000
Art.37 Disposizioni tributarie in materia di associazioni sportive dilettantistiche
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
21/11/2000
Legge 21.11.2000 n. 342 "Misure in materia fiscale".
Articolo 96 - Disposizioni in materia di volontariato e di canone radio per attività antincendio e di protezione civile.
IN ABBONAMENTO
16/11/2000
Collegato fiscale alla legge finanziaria 2000. Primi chiarimenti. Estratto
La Circolare esamina le novità introdotte dall'art. 37, ossia:
1) la disciplina degli eventi di raccolta fondi per le associazioni sportive dilettantistiche in regime 398 con riferimento ai quali sono state apportate le seguenti novità:
- e' stato eliminato il riferimento alla occasionalita' e saltuarieta' dei proventi sopra specificati, rimanendo comunque fermo il limite del numero di eventi complessivamente non superiore a due per anno e per un importo non superiore al limite complessivo di lire cento milioni per periodo di imposta;
- per le associazioni sportive dilettantistiche si applica la disposizione generale contenuta nell'art. 108,comma 2-bis, lettera a), valida per tutti gli enti non commerciali, ivi compresi gli enti di tipo associativo di cui all'art. 111 dello stesso TUIR.
Si precisa, comunque, che costituiscono reddito imponibile delle associazioni sportive dilettantistiche la parte dei proventi eccedenti l'importo di lire cento milioni e i proventi conseguiti oltre l'ambito delle due manifestazioni per periodo d'imposta;
2) l'art. 37, comma 2, sostituisce, inoltre, il comma 7 dell'art. 25 della legge 13 maggio 1999, n. 133. La nuova disposizione prevede che i pagamenti a favore di societa', enti o associazioni sportive dilettantistiche di cui al presente articolo e i versamenti da questi effettuati sono eseguiti, se di importo superiore a lire 1.000.000, tramite conti correnti bancari o postali a loro intestati ovvero secondo altre modalita' idonee a consentire all'Amministrazione finanziaria lo svolgimento di efficaci controlli. L'inosservanza della presente disposizione comporta la decadenza dalle agevolazioni di cui alla legge 16 dicembre 1991, n. 398 e l'applicazione delle sanzioni previste dall'articolo 11 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471;
3) l'articolo 37 conferma, con decorrenza dal 18 maggio 1999, l'elevazione a 360 milioni di lire del limite massimo dei proventi per beneficiare delle disposizioni recate dalla legge 16 dicembre 1991, n. 398, stabilito dall'articolo 25, comma 2, della legge n. 133 del 1999 (si rinvia ai chiarimenti forniti con la circolare n. 43/E dell'8 marzo 2000).
IN ABBONAMENTO
08/11/2000
Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
02/11/2000
È illegittimo l'art. 40, comma 7 delle Norme Organizzative Interne Federali della FIGC , nella parte in cui non consente alla società calcistiche di Serie C il tesseramento di calciatori extracomunitari, perché determina una discriminazione sulla base della nazionalità vietata dall'art. 43 d. lgs. 25 luglio 1998, n. 286 recante disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
20/10/2000
Regolamento per il riordino dell'Istituto per il credito sportivo, a norma dell'articolo 157 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
13/10/2000
IVA - Trattamento tributario applicabile al servizio di alloggio e prima colazione (Bed and Breakfast) reso nella Regione Emilia Romagna, ai sensi della legge regionale 26 maggio 1999, n.170.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
11/10/2000
Onlus. Telefonia cellulare. Esenzione dalla tassa di concessione governativa. Articolo 21 della tariffa allegata al D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 641. La risoluzione fornisce chiarimenti in ordine ai requisiti indispensabili per poter usufruire dell' esenzione dalla tassa di concessione governativa sulla telefonia cellulare.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
29/09/2000
Ratifica ed esecuzione dei seguenti Atti internazionali (...) Delega al Governo per la disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e degli enti privi di personalita' giuridica.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
26/09/2000
Istituzione Agenzia ONLUS
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
07/09/2000
Riforma della disciplina fiscale relativa alle attività di intrattenimento e di spettacolo.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
31/08/2000
Riordino delle funzioni e delle attività in materia di promozione della cultura e della pratica delle attività motorie
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
14/07/2000
Nuova disciplina delle manifestazioni fieristiche. Abrogazione della legge regionale 16 febbraio 1995, n. 6
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
14/07/2000
Disciplina dell'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande e dell'attività alberghiera, nonché modifica all'articolo 74 della legge provinciale 29 aprile 1983, n. 12 in materia di personale
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
13/07/2000
Attuazione delle disposizioni recate dagli articoli 6 e 18 del decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 60, concernente le caratteristiche degli apparecchi misuratori fiscali, il contenuto e le modalita' di emissione dei titoli di accesso per gli intrattenimenti e le attivita' spettacolistiche.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
27/06/2000
Gestione Separata, ex articolo 2, comma 26, legge 8-8-1995, n.335. Compensi erogati dalle Associazioni Sportive dilettantistiche per collaborazioni coordinata e continuativa: articolo 25, legge 13-5-1999, n.133.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
16/06/2000
Sulla soggettività giuridica degli enti privi di personalità giuridica.
LEGGI IL DOCUMENTO
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782
Modena - Sede decentrata
Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/7161033
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209