Banca dati di Leggi, decreti, circolari, risoluzioni ministeriali e sentenze che investe, in modo integrato, tutte le materie di interesse nella gestione delle organizzazioni no profit. La Banca dati delle Leggi è ad accesso gratuito.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
IN ABBONAMENTO
11/12/2002
Quesito posto dall'Agenzia delle Entrate su Art. 10 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460. Schema di circolare concernente la nozione di persona svantaggiata
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
11/12/2002
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione autonoma Valle d'Aosta (Legge finanziaria per gli anni 2003/2005). Modificazioni di leggi regionali
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
09/12/2002
Norme per la valorizzazione delle associazioni di promozione sociale. Abrogazione della legge regionale 7.3.95, n. 10
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
09/12/2002
Disciplina delle Associazioni di promozione sociale. Modifica all'articolo 9 della LR 3.10.1997, n. 72
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
09/12/2002
Disciplina delle Associazioni di promozione sociale. Modifica all'articolo 9 della legge regionale 3 ottobre 1997, n. 72 (Organizzazione e promozione di un sistema di diritti di cittadinanza e di pari opportunità: riordino dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari integrati).
Testo aggiornato con le modifiche apportate dalla L.R. 22 ottobre 2004, n. 57.
IN ABBONAMENTO
28/11/2002
Approvazione dei modelli dei prospetti per l'annotazione delle movimentazioni e delle rimanenze dei titoli di ingresso e degli abbonamenti delle societa' e delle associazioni sportive dilettantistiche, ai sensi dell'art. 5, comma 6, del decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2002, n. 69
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
28/11/2002
Aggiornamento elenco associazioni consumatori a livello nazionale
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
27/11/2002
Tariffe postali
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
27/11/2002
Disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
27/11/2002
Disciplinare per le scorte tecniche aggiornato con D.M.19.12.07
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
26/11/2002
Adozione del parere sul Progetto di Legge di Regione Lombardia
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
20/11/2002
Imposte sui redditi. Enti non commerciali. ONLUS. Strutture periferiche. Soggettività tributaria delle sezioni autonome.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
14/11/2002
Interpello - Spese di pubblicità e rappresentanza nel "cause related marketing": tecnica pubblicitaria che consiste nell'abbinare il proprio marchio ad un'iniziativa di solidarietà sociale o ad un progetto di interesse collettivo.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
14/11/2002
Istanza d'interpello ai sensi dell'articolo 21 della legge 30 dicembre 1991, n. 413 - societa': "X.Z.Y. srl - Spese di pubblicita' e rappresentanza.
"Si segnala al riguardo che qualora l'ente che concede l'utilizzo del proprio marchio sia una Onlus, detta attivita' (a meno che non rientri nelle condizioni e limiti previsti dall'art. 108, comma 2-bis lett. a) del TUIR) dovrebbe ritenersi ad essa non consentita, pena la perdita della qualifica di Onlus. L'art. 10, comma 1, lett. c) del decreto legislativo n.460 del 1997, infatti, vieta alle Onlus di svolgere attivita' diverse da quelle istituzionali nei settori tassativamente individuati, ad eccezione di quelle a queste direttamente connesse. L'operazione in argomento non sembra configurabile quale attivita' connessa ove si consideri che la norma (art. 10, comma 5, primo periodo del decreto legislativo n. 460 del 1997) qualifica tali le attivita' analoghe a quelle istituzionali e le attivita' accessorie per natura a quelle istituzionali, in quanto integrative delle stesse. Per quanto riguarda, infine, le ONLUS di diritto (organizzazioni non governative, organizzazioni di volontariato e cooperative sociali), occorre precisare che, ai sensi dell'art. 10, comma 8, del decreto legislativo n. 460 del 1997, detti organismi sono in ogni caso considerati ONLUS nel rispetto delle loro strutture e delle loro finalita' come individuate dalle rispettive leggi istitutive. Pertanto la compatibilita' dell'attivita' in questione con la natura e le finalita' perseguite dai suddetti enti andra' valutata alla luce della normativa speciale che li disciplina (legge n. 49 del 1987, legge n. 266 del 1991, legge n. 381 del 1991)".
IN ABBONAMENTO
13/11/2002
Tariffe per la spedizione di invii di libri e di stampe in abbonamento postale di cui alla lettera b) del comma 20 dell'art. 2 della legge 23 dicembre 1996, n. 662.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
12/11/2002
Adozione del parere in merito alla devoluzione del patrimonio dell'Associazione per la ricerca sull'efficacia dell'assistenza sanitaria inviato a XXX
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
30/10/2002
Disciplina della tenuta e della conservazione dei libri paga e matricola
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
30/10/2002
Spetta alle associazioni dimostrare il possesso dei requisiti per accedere alle agevolazioni fiscali.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
28/10/2002
"SPORTIVI EXTRACOMUNITARI" Istruzioni generali esplicative
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
17/10/2002
Danni causati da caduta da cavallo - Responsabilità del centro ippico.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
08/10/2002
Norme per lo sviluppo dello sport e delle professioni sportive in Lombardia
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
03/10/2002
Soggetti beneficiari di contributi per programmi culturali (art. 38 della L.342/2000, e art. 65, lettera c-nonies del DPR 917/1986)
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
03/10/2002
Individuazione dei soggetti e delle categorie di soggetti beneficiari di contributi in denaro, per lo svolgimento dei propri compiti istituzionali e per la realizzazione di programmi culturali nei settori dei beni culturali e dello spettacolo (art. 38 della legge 21 novembre 2000, n. 342, e art.65, lettera c-nonies del decreto del Presidente della Repubblica n. 917 del 1986)
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
02/10/2002
Adozione parere sulle attività delle ONLUS che erogano contributi a fondo perduto.
LEGGI IL DOCUMENTOIN ABBONAMENTO
02/10/2002
Approvazione del parere sull'emanando regolamento governativo afferente lo svolgimento di attività di ricerca scientifica da parte di fondazioni
LEGGI IL DOCUMENTO
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782
Modena - Sede decentrata
Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/7161033
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209